Portoferraio
Capoliveri
Marciana
Campo nell'Elba
Porto Azzurro
Rio nell'Elba
Rio Marina
Marciana Marina

Il "Mini" notiziario sportivo elbano: Gozzi, incontro culturale navale al Club del Mare, Golf Tiro con l'Arco e Tennis

Noi qualcosa ve lo segnaliamo sempre

Dal Club del Mare di Marina di Campo-

Domani sera sabato 28, dalle ore 21,30,(Ingresso libero) nel giardino del Club, incontro culturale a carattere marinaresco e storico:"Il trasporto via mare dei monoliti di granito dall'Egitto e dall'Elba  alla Roma imperiale.

REGATE GOZZI 

 

Domenica 29 giugno, il Club organizzava una  gara interregionale di canottaggio di gozzo nazionale a sedile fisso che vedeva impegnati i due equipaggi femminili del circolo insieme ai Gozzi degli Amici del Mare, quello di Porto Azzurro, In programma anche1 gara di canoa con in acqua l'equipaggio degli amici di Castiglion della Pescaia.

Canottaggio: Gara interregionale al Club del Mare
Le donne Senior e Master vincono nelle acque di casa
 
Domenica 29 giugno nelle acque del golfo di Marina di Campo si è svolta la gara interregionale di canottaggio sulla distanza di 1500 mt con tre giri di boa, organizzata dal Club del Mare a.s.d. con la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso. Sono scesi in acqua per primi i due equipaggi dei giovani specialità Elba dell'A.S.D. Circolo Vogatori Riomarinesi che sulla distanza di 1000 mt hanno concluso con la vittoria  di Radul Nicolas e D'Ospina Paolo su Tamagni Leonardo e Falanca Ivan. Poi le donne del Gozzo Nazionale, il Club del Mare vince la gara con le prime assolute categoria Senior, Pileri Chiara, Spinetti Greta, Marmeggi Carlotta e Del Signore Marlene con al timone Piacentini Nicola, seguite al secondo posto assoluto e prime categoria Master dalle compagne di circolo Bartaletti Alessia, Marmeggi Paola, Caggiano Donatella e Frassini Marina con al timone Giusti Davide, terzo posto (seconde master) A.S.D. Canottaggio Porto Azzurro con Tribocco, Matacera, Cascione, Giombini e Conte, quarte (terze master) A.S.D. Canottieri Amici del Mare con Ostatkova, Rossi, Belletti, Lupi e Giacomelli. Per gli uomini del gozzo primi A.S.D. Canottaggio Porto Azzurro con Conte, Lupi, Galullo, Galletti e Cafiero, secondi Palio Marinaro Castiglione della Pescaia con Verì, Capitoni, Giardini, Capitani e Venturi, terzo posto per A.S.D. Circolo Vogatori Riomarinesi con Maffei, Giannoni, Tamagni, Lazzarini e Tamagni. Una bella giornata di sport in mare che ha regalato ancora una volta soddisfazioni alle vogatrici del circolo campese, tutto possibile grazie all'impegno dei volontari. 
 

Questi i risultati della gara di Gozzi Sedile fisso. 

Nella Categoria Senior successo del Club del Mare con:

Chiara Pileri, Greta Spinetti, Carlotta Marmeggi, Marlene d Signore, Timoniere Nicola Piacentini

2° Il Gozzo di Porto Azzurro: Francesca Tribocco, Sofi Matacera, Chiara Cascione, Valeria Giombini;Timoniere Matilde Conte

3° Canottieri Amici del Mare: Karin Ostatkova, Arianna Rossi, Ilaria Belletti, Elisabetta Lupi;  Timoniere: Giulia Giacomelli. 

Alla fine bellissima merenda e le premiazioni sulla terrazza panoramica del Club del Mare

 
I Messaggeri del Mare premiati con il Pegaso della Regione Toscana: un tributo alla solidarietà e alla tutela ambientale
 
 
Particolare evento nella sala consiliare del Comune di Marciana, all’Isola d’Elba, che si è riempita
di emozione e riconoscenza per un evento speciale: la consegna del prestigioso Premio Pegaso,
simbolo di eccellenza civica in Toscana, ai Messaggeri del Mare. Questo gruppo di volontari,
con base operativa a Chiessi, è
stato celebrato per oltre vent’anni di attività dedicata alla tutela del mare, alla solidarietà sociale e
alla promozione di valori umanitari.
 
Il riconoscimento, conferito dal Consiglio regionale su proposta del vicepresidente Marco Landi, è stato accompagnato da parole sentite:
 
“Volontari da ammirare, un’impresa umanitaria tesa alla tutela del mare e alla solidarietà, a cui
auguro 200 anni di vita. Li paragono alla nave scuola Vespucci, che porta i valori italiani in tutto
il mondo: anche i Messaggeri diffondono ovunque i loro principi solidali.”
Una cerimonia ricca di emozioni e riconoscimenti
L'incontro si è svolto alla presenza del sindaco di Marciana, Simone Barbi, del consiglio comunale
e di numerosi cittadini. Il sindaco ha sottolineato l’impegno costante e “a 360 gradi” dei
Messaggeri del Mare, ringraziando il gruppo – fondato dai noti nuotatori non agonistici Pierluigi Costa e
Lionel Cardin – per la loro dedizione e capacità di coinvolgere persone di tutte le età, dalle
scolaresche ai volontari adulti, in una “catena di solidarietà senza fine”.
 
Durante la cerimonia, sono stati consegnati diversi attestati di merito a volontari attivi sia in
Italia che all’estero. Tra loro:
 
Luciano Costa della Misericordia di Pomonte e Chiessi
Monica Acosta, giornalista ecuadoregna impegnata nella difesa della foresta amazzonica
Stefano Bramanti, storico addetto stampa
Dario Volomini, giornalista Mediaset
Elisabetta Panicucci e Fausta Carrai, docenti promotrici del progetto “Nuovi ritmi a scuola”
dell’Isis Mattei di Rosignano Solvay
Gianni Tacchella, maratoneta
Franco della Protezione Civile “La Racchetta”
I collaboratori Marco Sartore, Alberto De Simone, Daniele Cirafici, giornalista e nuovo addetto
stampa, Marco Baiocco, Rossana Bravo, Valter Baldini e molti altri
Anche diversi assenti sono stati menzionati e premiati simbolicamente, tra cui:
 
Bruno Liconti, storico giornalista Rai
Gianluigi Soldi, nuotatore e attivista sociale,
Paolo Chillè ElbaPress,
Rachele Capristo Presidente Associazione "Insieme con merito"
Lina Amelio, organizzatrice di eventi e docente dell'IIS Elsa Morante - Ginori Conti di Firenze con
il progetto “La Consulta Ambientale”
Chiara Moniaci e Giulia Caruso, giornaliste
Francesco Semeraro, difensore dei piccoli ospedali
Tiziana Bertozzi, ex referente del Ministero degli Affari Esteri
I giovani nuovi Messaggeri: Ida Coradeschi, Francesca Adriani, Alessandro Bellucci, Adele e Lidia
Camaiani, Elisa Grosso
Il presidente dei Messaggeri del Mare, Pierluigi Costa, ha chiuso l’evento con parole cariche di
speranza:
 
“Il premio è di tutti gli aderenti. Ma soprattutto lo dedichiamo ai bambini e agli studenti di tante scuole italiane ed estere che abbiamo incontrato, nominandoli Messaggeri del Mare. I giovani saranno i veri
protagonisti del futuro.”
Le imprese solidali dei Messaggeri del Mare
Il gruppo si distingue per le sue nuotate non agonistiche, spesso realizzate senza muta anche in
inverno, con scopi benefici e di sensibilizzazione ambientale. Alcune delle loro iniziative più rilevanti
includono:
 
Nuotate tra le isole dell’Arcipelago Toscano, documentate da Rai e Sky
Traversate a Genova per i bambini del Gaslini e a Vasto per sensibilizzare sugli spiaggiamenti delle
balene
Immersioni a Lampedusa per denunciare le morti dei migranti
Nuotate a Ostuni, in pieno inverno, per difendere gli ulivi millenari della Puglia
La staffetta nazionale da Lampedusa al Monte Bianco per la tutela dei piccoli ospedali italiani,
patrocinata dalla Rai per il Sociale
Campagne a favore delle pubbliche assistenze elbane e di Animal Project Elba
La nuotata simbolica di Capodanno per ricordare l’importanza del numero antiviolenza 1522
Collaborazioni internazionali con Ecuador, California e Capo Verde
Uno dei progetti in corso è la creazione di un fumetto dedicato ai Messaggeri, a cura di Marco Serpieri, gestore del sito ufficiale www.messaggeridelmare.it, dove si possono trovare video, testimonianze e informazioni
aggiornate.
 
Un futuro costruito sulla solidarietà
Il Premio Pegaso ai Messaggeri del Mare non è solo un riconoscimento simbolico: è un tributo concreto al potere del volontariato e alla capacità delle persone di trasformare gesti semplici in azioni che lasciano il segno. La loro missione continua, nel nome del mare, della solidarietà e delle generazioni future.
 
Di Daniele Cirafici per i Messaggeri del Mare.

TIRO CON L'ARCO: 

NELLA MATTINATA DI DOMENICA ERAVAMO STATI RAGGIUNTI DA UNA BELLISSIMA  NOTIZIA: 3 NOSTRI ARCIERI DE MARE ERANO STATI CONVOCATI A BOLOGNA PER LA SELEZIONE FINALE FIDASC PER ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM NAZIONALE DI TIRO CON L'ARCO: 

RICCARDO ROSSI, FABIO DIANO, MARIA CRISTINA GIORGETTI. 

 
 
Ragazzi, Cristina ha vinto agli scontri ma purtroppo questo non è bastato per indossare la maglia della Nazionale Fidasc. Tuttavia, è immensa soddisfazione anche solo l'avere avuto la possibilità di essere arrivata a questi scontri quindi ci congratuliamo sinceramente con Lei per gli straordinari risultati che sta continuando ad ottenere! Bravissima Cri!!!

In perenne ricordo di..

Fabio Bardelloni 

Chiara Baglioni 

SALVATORE DI MERCURIO

JE SUIS CHARLIE

Avvisi

Lente Di Ingrandimento

CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI  ELBA 97 CALCIO A 5.

CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.

di Stefano Ballerini

Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...)  gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.

Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta  apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi  una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle  cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi  sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.

Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati.  E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.

Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.

Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.

Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.

CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.

 

Cronaca. Marina di Campo  una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...

 PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA  DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!

Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....

Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .

   CIAOOOOO WALTER !!!

 

Login