Portoferraio
Capoliveri
Marciana
Campo nell'Elba
Porto Azzurro
Rio nell'Elba
Rio Marina
Marciana Marina

Tirocon l'Arco: "Pioggia di Medaglie" per i nostri arcieri a Suvereto

TIRO CON L'ARCO: A Suvereto i nostri ragazzi strepitosamente bravi e medagliati
 
Arcieri del Mare: fiumi di medaglie per la compagnia di tiro con l’arco dell’Isola d’Elba

 
 
 


Suvereto- Domenica 12 dicembre la bacheca degli Arcieri del Mare registra l’ingresso di ben 8 medaglie rendendo la kermesse di Suvereto uno spettacolo da ricordare a lungo..

Di questa gara FIDASC organizzata dalla compagnia dell’Acquila Nera di Suvereto, di tipologia “Hunter” dove è valevole solo la zona “vitale” del bersaglio, non si ricorderà solo il numero degli arcieri in gara (14 per la precisione) ma soprattutto l’emozione provata nel vedere alcuni di loro salire per la prima volta sul podio.

Il freddo pungente ha messo in crisi tutti, ma una volta raggiunta la piazzola di partenza e impugnato l’arco, l’adrenalina e la competizione prendono il sopravvento rendendo il gelo l’ultimo dei problemi.

Di solito si parte sempre con il lodare i medagliati ma questa volta  vogliamo rivolgere i primi complimenti a chi, pur non avendo mai partecipato ad una competizione regionale, è riuscito a gestire lo stress  e la stanchezza fisica e psicologica in maniera esemplare:

Pasinetti Mattia: il primo giro di gara è servito per ambientarsi, il secondo per iniziare a tirare sul serio e raggiungere un ottimo punteggio per uno che non aveva mai visto altri campi al di fuori di quello elbano.

Muti Gabriele: la sua costanza lo ha portato a migliore il gesto tecnico, tra non molto sarà il prossimo a regalarci grandi soddisfazioni.

Allori Andrea: partire la mattina alle 5 da Colle d’Orano per arrivare a Portoferraio in tempo per la nave delle 6… Solo per questo andrebbe premiato! Ma al di là di ciò non possiamo che essere compiaciuti della gara che ha fatto.

Muti Cristofer: nonostante lo scarso allenamento è riuscito a consegnare uno score di rispetto, se solo ci mettesse un po’ più di impegno si stupirebbe lui stesso delle soddisfazioni che potrebbe togliersi e che potrebbe regalare alla sua compagnia.

Muti Eros:  una buona tecnica (migliorata anche grazie agli allenamenti in palestra) ha portato i suoi frutti, come prima gara è stato un successo. Eros ha delle potenzialità che potrebbero portarlo lontano. Ci auguriamo che prosegua il suo cammino dell’arco.

Un grandissimo rientro per Giacomelli Stefano che, dopo anni di stop, torna in gara con un
sorprendente primo podio, con un distacco da urlo dal secondo classificato. I campioni tali
sono e tali rimangono.

Medaglia d’oro anche per Del Ministro Debora, Trabison Chiara e Muti Soleil, che da vere amazzoni
ne sbagliano poche e ne centrano tante. Per Soleil aggiungiamo una considerazione: diciamoci
la verità, non era una competizione adatta ad una bambina della sua età. A questa
cucciolina, la più piccola che abbiamo al momento, vanno i nostri più sinceri complimenti per
essere riuscita a portare a termine, nonostante le grandi difficoltà avute, la gara più dura in assoluto.

L’oro brilla anche sul collo di Muti Eros  e Muti Cristofer nella categoria Ricurvo Libero e
Ricurvo Tradizionale. Già in passato dicemmo che le qualità di questi due ragazzi non sarebbero
passate inosservate e oggi è stata l’ennesima dimostrazione.

Il piccolo infortunio alla mano durante i tiri di prova non lo scoraggiano, e così il nostro cadetto
Martorella Diego ci mette tutto l’impegno possibile per raggiungere il traguardo prefissato.
La gara, come abbiamo detto, era molto difficile per dei bambini e Diego ha dimostrato ancora
una volta di essere un “ometto”. Ringraziamo anche Simone Martorella, Rosetta Costarelli e la
sorellina Michelle che seguono e sostengono non solo lui, ma anche tutta la compagnia.  

E poi ci sono quelle medaglie che non ti aspetti e che quando vengono annunciate gli occhi
diventano lucidi. In molti sapevano che sarebbe arrivato presto il suo momento, e così è stato:
a detta di chi era in piazzola con lui non ha sbagliato un colpo arrivando a scozzarsela con
gli archi più tecnologici che possano esserci, parliamo di Gherarducci Carlo che ha messo al
collo una meravigliosa medaglia d’argento nella categoria Ricurvo Libero che ricorderà
(e che ricorderemo) a lungo.

Sani Andrea sbaglia due special, e nella categoria Compund Assistito questo equivale a “mangiarsi”
il podio, tuttavia il presidente degli Arcieri del Mare non si scoraggia, anzi: alla prossima gara
prevista per domenica 19 febbraio ci arriverà più agguerrito che mai. E con più grinta ci andranno
anche Muti Gabriele, Pasinetti Mattia, Anselmi Patrizio e Allori Andrea, senza mai scordare che
le medaglie di cui sopra le ha conquistate la compagnia e quindi anche loro.

Non dobbiamo stupirci se anche questa volta l’Isola d’Elba è riuscita a farsi notare grazie agli
Arcieri del Mare che, ricordiamo, non è solo la compagnia di tiro con l’arco più longeva dell’Isola
ma è anche quella che ha portato in alto tantissimi atleti elbani che hanno avuto la fortuna
di essere seguiti dai nostri istruttori tecnici federali.

Il valore formativo, educativo e sociale rende la nostra disciplina un vero patrimonio da
custodire e valorizzare, il tiro con l’arco è uno sport corretto praticato in un ambiente sano che
ti educa a diventare campione nel campo e, soprattutto, nella vita.

Per maggiori informazioni sulla nostra associazione e sui corsi di tiro con l’arco: 328 841 9940
 
AGLI ISCRITTI ED AGLI APPASSIONATI UN CONSIGLIO: ANDATE SEMPRE A GUARDARE SU
www.ELBASPORT.COM di Stefano Ballerini, (il marito giornalista) della nostra nuova amica Paola
Simonati, la pubblicazione da oggi di tutti i  nostri articoli e fotografie.

In perenne ricordo di..

Fabio Bardelloni 

Chiara Baglioni 

SALVATORE DI MERCURIO

JE SUIS CHARLIE

Avvisi

Lente Di Ingrandimento

CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI  ELBA 97 CALCIO A 5.

CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.

di Stefano Ballerini

Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...)  gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.

Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta  apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi  una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle  cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi  sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.

Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati.  E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.

Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.

Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.

Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.

CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.

 

Cronaca. Marina di Campo  una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...

 PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA  DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!

Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....

Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .

   CIAOOOOO WALTER !!!

 

Login