



Categorie
Click's
Links




Cronaca: Operazione Mare Sicuro
- Creato Lunedì, 02 Ottobre 2023 14:49
- Scritto da capitaneria di porto
Direzione Marittima/Capitaneria di porto Livorno
TITOLO:
Termina l’estate e con essa l’operazione “MARE SICURO 2023”
Il bilancio della Direzione Marittima di Livorno.
Le alte temperature e le belle giornate di sole hanno di fatto prolungato l’estate e le attività balneari. Tanti sono stati, infatti, cittadini e turisti che anche nello scorso week-end hanno scelto di trascorrere la giornata al mare per il proprio relax.
L’Estate, si sa, rappresenta il momento di massima fruizione di spiagge e mare da parte della collettività ed il personale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, guidato dall’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola CARLONE, è chiamato ad assolvere il delicato compito di supervisore discreto, ma sempre attento, per garantire lo svolgimento sereno e sicuro delle attività balneari e marittime.
Tempo di bilanci, allora, al termine della stagione balneare, per la Direzione Marittima della Toscana il cui impegno a salvaguardia della vita umana in mare anche quest’anno è stato testimoniato dagli innumerevoli interventi di soccorso effettuati, molti dei quali resi necessari da condotte pericolose o imprudenti poste in essere da bagnanti, subacquei e diportisti, purtroppo anche in violazione delle più elementari norme di sicurezza.
L’operazione “MARE SICURO 2023”, attuata da giugno a settembre, ha visto ulteriormente implementata la presenza delle donne e degli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera lungo tutte le coste della Regione Toscana, con particolare attenzione ai siti considerati “sensibili” a causa della maggior affluenza turistico – balneare.
Nel dettaglio, lungo tutti gli oltre 600 Km di costa della regione (isole comprese), dove insistono 26 uffici periferici del Corpo, sono stati giornalmente impiegati in media circa 100 militari, con 40 unità navali, presidi ulteriormente rafforzati nei fine settimana e nei momenti più affollati della stagione estiva, con il compito di vigilare sull’ordinata e sicura fruizione di spiagge e mare.
In tal senso sottolinea il Direttore Marittimo, l’Ammiraglio Angora, “mi piace ricordare alcuni episodi in cui l’immediato intervento della Guardia Costiera ha scongiurato il peggio; mi riferisco, ad esempio, al soccorso prestato a circa 7 miglia a sud dell’isola di Gorgona, dove sono state tratte in salvo 9 persone strappate dalle fiamme dell’imbarcazione sulla quale viaggiavano o al salvataggio di una famigliola, a circa 12 miglia dal porto di Cecina, a bordo della propria unità che imbarcava pericolosamente acqua e che la professionalità e il coraggio di un membro dell’equipaggio della motovedetta giunta in loro soccorso ne ha evitato l’affondamento.
Episodi che evidenziano come la rapidità d’intervento legata alla professionalità e preparazione del personale sia stata fondamentale per poter garantire una efficiente risposta alle situazioni emergenziali.
Non solo aspetti legati alla sicurezza, ma anche tanta attenzione all’ambiente e costante presidio di quelle zone di mare di maggior pregio naturalistico, con le tante missioni compiute dalle motovedette in tutta l’area del “Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano” e nell’area marina protetta delle “Secche della Meloria”, che hanno fatto raggiungere importanti risultati sotto il profilo della conservazione e della tutela ambientale.
“Prevenzione, rapidità d’intervento e tutela dell’ambiente, sono state le parole chiave con le quali abbiamo condotto quest’anno l’operazione mare sicuro, per garantire un uso del mare, in tutte le sue forme, attento e responsabile”, queste le parole con cui il Direttore Marittimo della Toscana sintetizza lo spirito di questa campagna 2023.
Ed i risultati appaiono senz’altro soddisfacenti, con oltre 30.000 controlli che hanno portato ad elevare 1141 verbali di illecito amministrativo e 37 notizie di reato alle competenti Autorità Giudiziarie. Molto confortanti anche i numeri sugli interventi di soccorso effettuati, che hanno consentito di soccorrere o assistere 64 unità e salvare ben 172 persone.
Numeri di assoluto rilievo che avvalorano lo sforzo profuso e la grande attenzione della Guardia Costiera della Toscana per la sicurezza dei bagnanti, dei diportisti e più in generale delle attività marittime, con un occhio sempre vigile alla tutela del prezioso patrimonio naturalistico marino-costiero della nostra Regione.
E proprio in ottica di sostenibilità, merita essere citata l’attività di supporto offerta da tutta la Direzione Marittima della Toscana al progetto “Il viaggio dei due mari”, iniziativa che ha visto la navigazione di due tecnici qualificati FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak) lungo tutta la costa della Toscana continentale, e che ha visto gli uomini della Guardia Costiera garantire la sicurezza durante navigazione dei due kayakers e intervenire ai momenti di incontro organizzati durante le soste con lo scopo di promuovere percorsi di educazione e promozione della sicurezza in mare, della sostenibilità e del rispetto delle risorse eco-sistemiche marino/costiere.
Livorno, 02 ottobre 2023
Di seguito un link dal quale è possibile scaricare un contributo d’immagini:
soccorsi Guardia Costiera Mare Sicuro 2023
Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook, Instagram e Youtube
In perenne ricordo di..
Avvisi
Elba Bed & Breakfast
dai Balleri
Lente Di Ingrandimento
CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI ELBA 97 CALCIO A 5.
CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.
di Stefano Ballerini
Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...) gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.
Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.
Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati. E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.
Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.
Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.
Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.
CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.
Cronaca. Marina di Campo una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...
PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!
Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....
Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .
CIAOOOOO WALTER !!!