Portoferraio
Capoliveri
Marciana
Campo nell'Elba
Porto Azzurro
Rio nell'Elba
Rio Marina
Marciana Marina

In Comune a Marina di Campo si è provato a chiarire il mistero del "Bang"del 20 Giugno: Meteorite...o esercitazione aerea militare ..o altro ???

Bel convegno organizzato in Sala Consiliare in Comune di Marina di Campo

COSA PUO'ESSERE SUCCESSO TRA LE 16.29 e le 16.33 DEL 20 GIUGNO ALL'ISOLA D'ELBA ??? DIVERSE IPOTESI, BELLE ANALISI MA NESSUNA CERTEZZA, ED ALLORA....

Presenti esperti importanti, diverse domande interrogativi, dubbi, ipotesi..

Marina di Campo-  Cosa accadde in quei 4 minuti tra le 16.29 e le 16.33 del 20 Giugno scorso all'Isola d'Elba ? Un Boato fortissimo "squassò quel pomeriggio velato/grigio, provocando preoccupazione mista a terrore e paura...!! Vetri, finestre persiane porte tetti, tremarono improvvisamente come mai era sucesso prima; Qualcuno parlò "improvidamente" di terremoto ma l'Isola d'Elba ha natura ASISMICA...

Oggi nella diretta proposta da Edicola Elbana Show di"Zio Stix"Stefano Regini, si è  provato a dare una possibile risposta....

In una sala Consiliare piena, con persone interessate curiose di sapere il"possibile perchè del fenomeno, siè notato una cosa che ci ha/mi ha lalsciato perplesso: l' ASSENZA DEL SINDACO MONTAUTI ???

Ma come...succede qualcosa di strano, anomalo, volendo curioso ma anche pericoloso ed il Sindaco non c' è??????. Quando io non ho nessunissima stima del 1°cittadino del mio paese..ho detto tutto....!!!!

Presenti importanti nomi della geo-fisica italiana:

Gian Marco Gentini Responsabile della stazione di rilevamento installata anni fa al campo Sportivo di Seccheto, uno dei primi ad intervenire sull'accaduto ci ha portato per questo interessante dibattito:

Andrea Fiaschi, Dottore in Geologia con esperienza pluriennale in sismologia, esperto di vulcanologia e responsabile della rete sismometrica acusticaToscana.

Emanuele Marchetti: Professore associato in Geofisica della Terra Solida; da 20 anni si occupa dello studio dei processi vulcanici espolosivi attraverso tecniche geofisiche quali la sismologia, acustica infrasonica e responsabile della parte acustica delle rete dell'Isola d'Elba

Marco Morelli: Dottore in Scienze geologiche con "focus" sulla geologia planetaria e sugli impatti meteoritici vantando ampissima esperienza in molte spedizioni scientifiche nel mondo

Molti seguendo le prime informazioni diramate dalla centrale di rilevamento diretta da Gian Mario Gentini situata al campo sportivo di Seccheto avvalorarono la tesi di un meteorite che"bucando" l'atmosfera terrestre e frantumandosi in alta quota avesse potuto produrre quel boato "inabissandosi stimatamente" non lontano da Montecristo. ( ???????) Ma essendo stato un fenomeno accaduto in una giornata velata dal cielo grigiastro a metà pomeriggio e non di notte non c'è stato nessun avvistamento. Qualcuno parlò, rapportando questo boato stimato di ben 50 volte superiore agli ultimi, di un esplosione di un vulcano marino come quello di cui si parlò di quella bocca eruttiva di metano tra Montecristo e Pianosa di un paio di anni fa, ma senza mai aver visto ne rilevato coni di acqua.

Ed allora ecco il "dover prendere in esame la possibilità di più passaggi di velivoli ultra-sonici" militari impegnati magari in una esercitazione ( anche Nato come ce ne sono spesso..) una direzione da Sud (Grosseto-Aeroporto  Militare Baccarini 3° Stormo)  perchè il fenomeno è stato percepito nel grossetano) verso il nord con interessamento della costa toscana, Sardegna, Corsica, Livorno, verso la Liguria..

In Sardegna ricordo c'è una base Nato a Decimomannu, in Corsica c'è la base Nato di Solenzara (2 località che volendo ci riportano alla notte di Ustica...ndr).

Chi scrive è intervenuto cercando di poter dare una possibile spiegazione in tal senso (io Tenente A.M dal 1981 all'84 Sistema Difesa Aerea 1° Aerobrigata Padova 79° Gruppo Intercettori Teleguidati ) che di esercitazioni Nato all'epoca ne feci 3. Dal "Baccarini"stamattina ho parlato col gentilissimo Ten.Alcamo Ufficio Informazioni, che non potendo ovviamente addentrarsi oltre rispetto alla mia domanda del "se quel giorno vi potesse essere stato una esercitazione ( segreto militare) dalla quale un possibile passaggio "ultra-sonico" che avesse potuto causare quel"bangone" mi ha informato che il 20 Giugno c'era traffico"regolare".Oltre non ho saputo e la ringrazio...

Qualcun altro ha parlato di una aggiunta informativa che proprio dal Baccarini quel pomeriggio avessero decollato 2 Star-Fighter ...??? Non so da che fonti tale notizia arrivasse;..

Qualcun altro ha parlato delle famose scie che vediamo da qualche anno, la cui presunta conformazione unita a qualche altro fenomeno chimico, avesse potuto causare boati di fulmini ; ipotesi però ritengo da scartare a priori..

Il dibattito pur assolutamente   interessante ci ha lasciato dubbi "sparsi" ma poi a "microfoni spenti" la spiegazione più plausibile vira su una esercitazione aerea (Nato ) a più velivoli interessati. Il dubbio"amletico"rimarrebbe sull'altezza di provenienza del"Bang"  dove gli esperti direbbero 70 chilometri di altezza laddove certe esercitazioni avvengono ad altezze molto inferiori. Ma col cielo grigio e velato a metà pomeriggio di quel giorno aggiungiamo che al momento di altre certezze non ce ne sono.

 

 

In perenne ricordo di..

Fabio Bardelloni 

Chiara Baglioni 

SALVATORE DI MERCURIO

JE SUIS CHARLIE

Avvisi

Lente Di Ingrandimento

CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI  ELBA 97 CALCIO A 5.

CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.

di Stefano Ballerini

Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...)  gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.

Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta  apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi  una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle  cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi  sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.

Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati.  E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.

Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.

Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.

Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.

CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.

 

Cronaca. Marina di Campo  una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...

 PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA  DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!

Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....

Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .

   CIAOOOOO WALTER !!!

 

Login