Portoferraio
Capoliveri
Marciana
Campo nell'Elba
Porto Azzurro
Rio nell'Elba
Rio Marina
Marciana Marina

Il week-end sportivo elbano 14-15 Dicembre

CAMPIONATO 2°CATEGORIA GIRONE H

PAREGGIANO AUDACE E PORTO AZZURRO; CADE LA CAMPESE A GABBRO

La Settimana scorsa l'Audace aveva battuto il Crespina 2-0: La Campese aveva partita Vinta a "tavolino" 3-0 con lo Stagno; Porto Azzurro" a picco"a Livorno dall' Academy 4-1

IN 3° VINCE ANCORA IL MARCIANA MARINA CHE DOPO AVER "MARAMALDEGGIATO" A LIVORNO (0-3) VINCE NEL BIG MATCH 4-3 AL COLLE SALVETTI;

Perde 2 gare di fila"malissimo"  il Rio Marina: 1-6 col 3 & 23 Academy e 5-0 a Campiglia

2° CATEGORIA TURNO SCORSO:

Academy Livorno Calcio 4     1  Porto Azzurro
Audace Isola d'Elba 2     0  Crespina Calcio
Campese-Stagno Calcio Li 3-0 tavolino
Castelnuovo Val di Cecina 0     1  Forte di Bibbona Calcio
Guasticce 0     1  Livorno 9
Monteverdi 2006 5     2 Salivoli Calcio
Palazzi Calcio 1     5  La Cantera Gabbro
Vada 1963 1     0 San Vincenzo Calcio

IL TURNO DI OGGI

Audace Isola d'Elba  0     0  Calcio San Vincenzo

di Francesco Ferrini
Una riflessione che voglio fare …..
Oggi dopo tanto tempo ho visto tanta gente a vedere una partita dell’Audace, tanti ragazzi e persone adulte, giocava  la squadra di paese e la Domenica allo stadio devono far parte ancor di più della comunità e dell’iter settimanale .
Noi ragazzi che giochiamo possiamo Solo che ringraziarvi, spingeteci come avete fatto oggi che noi proveremo a tenere sempre la testa alta e il petto in fuori !!

Crespina Calcio 3     1  Monteverdi 2006
Forte di Bibbona Calcio 2      2.  Palazzi Calcio
La Cantera Gabbro  3     2  Campese 1969   DeLuca - Carabellese Rigore sbaglito da Bacigalupi; Rigore parato da Ceban
Livorno 9  0     2     Academy Livorno Calcio
Porto Azzurro 0     0 Vada 1963
Salivoli Calcio 2     3  Castelnuovo Val di Cecina
Stagno Calcio 0     2 Guasticce

Classifica Seconda Categoria - Girone H

 
tuttocampo.itPTGVNPFSDR
vittoria Audace Isola d'Elba 32 14 10 2 2 27 11 16
vittoria Vada 1963 29 14 8 5 1 24 7 17
vittoria Campese 1969 27 14 8 3 3 26 15 11
sconfitta Palazzi Calcio 25 14 7 4 3 26 18 8
sconfitta Crespina Calcio 25 14 7 4 3 22 15 7
vittoria Academy Livorno Calcio 24 14 7 3 4 34 16 18
vittoria La Cantera Gabbro 24 14 7 3 4 32 19 13
sconfitta San Vincenzo Calcio 24 14 7 3 4 23 10 13
vittoria Forte di Bibbona Calcio 23 14 6 5 3 18 12 6
sconfitta Castelnuovo Val di Cecina 20 14 6 2 6 25 19 6
vittoria Livorno 9 18 14 6 0 8 21 25 -4
vittoria Monteverdi 2006 14 14 4 2 8 13 20 -7
sconfitta Porto Azzurro 10 14 3 1 10 11 33 -22
sconfitta Salivoli Calcio 8 14 2 2 10 13 33 -20
sconfitta Stagno Calcio 7 14 2 1 11 7 32 -25
sconfitta Guasticce 6 14 2 0 12 8 45 -37

3° CATEGORIA. IL TURNO SCORSO

 

3° CATEGORIA  LIVORNO

IL TURNO SCORSO:

Football Livorno 0     3  Marciana Marina
Giovani Atleti Tancredi 2     2 Suvereto Calcio 2020
Sporting Club Rosignano  3     0 Carli Salviano
Rio Marina 1     6   Tre e 23 Academy
Orlando Calcio Livorno 0      3 Collesalvetti
Accademia Cecina 3     1 Campiglia 1914
Sasso Pisano 1     1  Saline Volterra

IL TURNO DI OGGI

Saline Volterra 1     3 Giovani Atleti Tancredi
Carli Salviano 5     1  Accademia Cecina
Campiglia 1914 5     0 Rio Marina
Marciana Marina 4     3 Sporting Club Rosignano

Marciana Marina 4     3 Sporting Club Rosignano

MARCIANA MARINA

SPORTING CLUB ROSIGNANO

 

Il Marciana Marina trionfa nel big match contro lo Sporting Club Rosignano: "Palpitante" 4-3 al "Renzo Bisso"

Marciana Marina, 15 Dicembre – In una delle partite più attese della stagione, il Marciana Marina ha superato per 4-3 lo Sporting Club Rosignano, al termine di un confronto emozionante, ricco di gol e condito da momenti di grande tensione nel finale. La sfida, valida per la decima giornata del campionato di Terza Categoria (Girone Livorno), ha confermato la crescita della squadra rossoblù, che ora punta con decisione alle zone alte della classifica.

Primo tempo: errori difensivi e tanti gol

La gara è iniziata con un colpo di scena: al 2° minuto un'incomprensione fatale tra Bruno Russo e Ciccio Costa ha permesso al veterano Baldanzi del Rosignano di infilare la rete con un pallonetto preciso. 0-1 !! I padroni di casa, però, non si sono arresi e al 15° l'inossidabile capitano Bettini, approfittando di una rimessa laterale lunga di Giacomo Provenzali, ha trovato il pareggio in tap-in dopo un intervento iniziale del portiere Gavarini. 1-1.

Nonostante il momentaneo equilibrio, il Rosignano è tornato avanti al 18° grazie a una punizione ben sfruttata da De Trane, complice una disattenzione nella disposizione difensiva marinese. Marciana di nuovo sotto1-2; Al 29° gli ospiti hanno allungato sul 3-1 con Sow, bravo a sfruttare un'altra incomprensione nella retroguardia rossoblù.

Il Marciana Marina non si è perso d'animo  accorciando  le distanze al 35°, quando Leonardo Bianchi ha concretizzato una mischia in area nata da un cross su palla inattiva di Federico Tamburino Mazzei, portando i suoi sul 2-3 prima dell’intervallo.

Secondo tempo: rimonta e tensione nel finale

Dopo un primo tempo complicato, la ripresa ha visto un Marciana Marina trasformato. Al 15° Bettini ha firmato la sua doppietta personale con un gol spettacolare: servito da un lancio lungo di "Tamburino" Mazzei, il capitano ha calciato al volo sul secondo palo, piegando le mani a Gavarini e siglando così il 3-3.
Goal bellissimo per il capitano rossoblu che con 37 primavere sulle spalle dimostra di essere un giocatore fondamentale per la squadra marinese.

La partita è poi diventata sempre più fisica, con il Rosignano che ha alzato l’intensità nei contrasti. La svolta è arrivata al 35° minuto: il neoentrato Luca Pilleri, ultimo acquisto del DS Zini, ha avviato una triangolazione perfetta con Battani e Scordino, culminata nel gol decisivo di Riccardo Mazzei. Quest’ultimo, dal fondo, da una posizione quasi impossibile, ha insaccato la sfera del 4-3 alle spalle dell'estremo difensore livornese Gavarini regalando ai suoi tre punti pesantissimi.

Negli ultimi minuti la tensione è esplosa in una maxi-rissa che ha visto protagonisti negativi Pilleri e Khouma, entrambi espulsi dall’arbitro Ferrara. Nonostante il caos finale, il Marciana Marina è riuscito a mantenere il vantaggio fino al triplice fischio.

Le parole dei protagonisti

Riccardo Mazzei, autore del gol vittoria, ha dichiarato:
"Non è mai facile entrare dalla panchina ed essere subito in partita, ma vista la prestazione di carattere dei miei compagni mi sentivo in dovere di dare qualcosa in più. Con un pizzico di fortuna è arrivato il gol che ci ha dato la vittoria. Sono contento anche per me, dopo un mese e mezzo di infortuni muscolari."

Anche il viceallenatore Tommaso Galli ha analizzato la gara:
"Nel primo tempo abbiamo sofferto, concedendo troppo agli avversari. Nel secondo tempo, però, i ragazzi hanno dimostrato carattere e voglia di ribaltare il risultato. Dobbiamo lavorare su alcuni dettagli, ma oggi portiamo a casa una vittoria fondamentale."

Classifica e prossimi obiettivi

Con questa vittoria, la sesta stagionale e il settimo risultato utile consecutivo, il Marciana Marina raggiunge quota 19 punti, agganciando il Campiglia al quarto posto. La vetta è ora a soli 3 punti, con il Tre E 23 capolista a quota 24.

Il sogno rossoblù continua. La squadra di mister Costa e del suo vice Galli sta dimostrando di poter competere con le migliori, regalando spettacolo e una passione sempre più contagiosa al pubblico del "Renzo Bisso".

 


Collesalvetti 4     1  Sasso Pisano
Suvereto Calcio 2020  2     2  Football Livorno
Tre e 23 Academy  2     0  Livorno Orlando Calcio

CLASSIFICA: MARCIANA MARINA AL 4° POSTO

vittoria Tre e 23 Academy 24 10 7 3 0 30 8 22
vittoria Collesalvetti 23 10 7 2 1 18 5 13
sconfitta Sporting Club Rosignano 21 10 6 3 1 24 13 11
vittoria Campiglia 1914 19 10 5 4 1 23 14 9
vittoria Marciana Marina 19 10 6 1 3 23 16 7
vittoria Giovani Atleti Tancredi 18 10 5 3 2 16 13 3
pareggio Suvereto Calcio 2020 16 10 4 4 2 20 17 3
sconfitta Saline Volterra 14 10 4 2 4 15 13 2
sconfitta Orlando Calcio Livorno 11 10 3 2 5 18 22 -4
vittoria Carli Salviano 10 10 3 1 6 14 16 -2
sconfitta Sasso Pisano 9 10 2 3 5 10 15 -5
pareggio Football Livorno 5 10 1 2 7 10 20 -10
sconfitta Accademia Cecina 3 10 1 0 9 12 36 -24
sconfitta Rio Marina 2 10 0 2 8 3 28 -25
   
       
 

CALCIO a 5 PARLA ALESSANDRO PUGI

“Serie A e serie B, e non parlo di campionati”, di Alessandro Pugi.

Lo Sport come elemento d’inclusione e cioè la possibilità di garantire a tutte le persone di partecipare a un’attività sportiva in modo sicuro, equo e rispettoso. Equo, rispettoso e sicuro, tre parole che ormai da più di tre mesi mi risuonano nella testa alla ricerca di uno spazio condiviso dalla certezza che possano essere applicate. Invece, quelle stesse parole sembrano sgusciare via dalle pagine dei vocabolari di chi dovrebbe garantirle, nella consapevolezza, ormai da tempo immemore, che nella ridente cittadina di Portoferraio a tutto questo non venga data la giusta considerazione.
Tralasciando la paradossale situazione dell’impianto di San Giovanni, dove in due giorni avrebbero dovuto sostituire il tendone, ma che in realtà ha comportato per le associazioni sportive un adattamento quasi mensile verso altre strutture, chiedendo favori e aiuti impensabili, quello che mi lascia perplesso è la gestione di una situazione strutturale degli impianti alquanto bislacca, caricata a forza sulle spalle delle associazioni, che mi porta a pensare a una concezione di sport totalmente sbagliata. Da qui nasce la consapevolezza di un’attenzione diversa, di una considerazione di bambini di serie A e serie B, di atleti maggiori e minori, di società strutturate e degne di rispetto a discapito di satelliti minori che gli ruotano intorno senza avere la stessa considerazione.
Analizzando questi pensieri non trovo riscontro in quelle tre parole e la disparità evidente di bambini che ruotano in società più strutturate, le quali godono della mia stima perché con grande dedizione e sacrificio si dedicano allo sviluppo dello sport riuscendovi in pieno, che possono permettersi di allenarsi con costanza, avendo gli spazi, e possono ogni inizio e fine allenamento spogliarsi in uno spogliatoio accogliente e fare una doccia calda prima di ritornare a casa, mi rattrista.
Mi rattrista pensare che nel paese emancipato, che spesso si assurge a “capitale” elbana, esistono realtà in cui bambini di 7 anni si spogliano in un tendone freddo, su sedie azzeccate alla “carlona”, sporche, spesso rotte, poiché gli spogliatoi sono indecorosi, perdono intonaco dai muri, dal tetto, sono privi di riscaldamento, dove le docce malmesse erogano solo acqua gelida. E sono gli stessi che quando vanno a gareggiare si ritrovano nelle identiche condizioni, con gli spogliatoi leggermente puliti solo grazie al lavoro pre-gara degli allenatori o al volontariato dei genitori, ma ancora una volta al freddo e senza la possibilità di fare la doccia. Ed è così, in questo clima in cui lo sport viene praticato solo grazie all’amore e alla passione di tutti, che i ragazzi devono lavarsi utilizzando la “tira” con l’acqua gelida, che fioccano le multe per carenza funzionale degli spogliatoi, che le società avversarie ti chiamino informandoti che non manderanno a giocare i propri atleti se non sarà garantita loro una doccia calda.
E come dargli torto? E sarebbe questa l’inclusione sportiva? E allora via con il telefono in mano per tutta la settimana nella speranza che qualche anima pia ci dia un segnale di benedizione affinché arrivi il gasolio, che lo spogliatoio venga pulito, oppure a rimboccarsi le maniche, comprare le taniche, comprando il poco gasolio che serve a far funzionare una caldaia che grazie all’aiuto di pochi eletti riparte, dando un po’ di sollievo, almeno per metà delle gare previste, a chi si sente pressato da responsabilità non proprie ma che evidentemente non pesano su chi dovrebbe vigilare.
Se questo è fare sport in maniera inclusiva, allora in tutti questi anni credo di non aver capito il senso di quelle famose tre parole che ancora aleggiano nell’aria senza una destinazione precisa.

CAMPIONATO DI CALCIO A 5 SERIE C/F

NEL RECUPERO DEL 4°TURNO IL MONTEBIANCO PRATO AVEVA BATTUTO L'ELBA 97 A PORTOFERRAIO 10-0

10   Montebianco Prato C5

 
Formazione:
A. LanzuiseP. SquassinaS. DuranteE. BriccolaniM. BazziniS. TorriniI. BorghesiS. IngegneriO. PizziraniE. InnocentiA. .COACH LanzuiseN. .COACH Giannattasio
 
3 E. Briccolani
2 M. Bazzini
2 S. Torrini
1 I. Borghesi
1 S. Durante
1 S. Ingegneri

CLASSIFICA: Montebianco Prato 24,  Il Decoratore Pistoia 18, Firenze C5 15, Worange Pistoia-L'Alter Ego 2.0 13,  F.Pantere-Follonica Gavorrano 11, San Giusto Po 8  San Giovanni Valdarno 7, Rione C5 6, ELBA 97 4,Atl. Viareggio 0

CAMPIONATO C2 GIRONE A

Elba 97   4

 
Formazione:
A. ZaniJ. PardiC. FerrariE. BalliniP. MariniG. BrunduL. MarchettiN. FilippiS. Del BuonoC. De PintoS. CandrianPilatoA. .COACH Linaldeddu
 
L. Marchetti 3
P. Marini 1

6   Family Service MC5

 
Formazione:
L. PadelliniL. BonuccelliR. PreciA. GennaiF. RosataN. PucciM. PanconiA. PaganoM. TonelliR. PolloniM. RoggioE. .COACH Roggio
 
2 M. Roggio
1 M. Tonelli
1 A. Pagano
1 A. Gennai
1 R. Preci

CLASSIFICA: Five To Five 25, Futsal Massa 22, Pol. 4 Strade Futsal 19, Family Servie C5 18, Futsal Viareggio 17, Pol.Slac Pisa 14,Scintilla 1945 13, Toringhese 11, ELBA 97- Virtus Maremma -Deportivo C5, 6, Hellas Livorno 0

CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER 15

Vigor Fucecchio   6

 
Formazione:
A. PiconeG. OrlandiniD. FalconeC. BurchielliF. ScrozzoL. SchembriM. SartoriR. BontàD. SprovvistoG. ProvinzanoG. PelagottiL. MazzolaA. .COACH Montagnani
 
G. Provinzano 2
F. Scrozzo 2
L. Schembri 1
D. Sprovvisto 1

1   Elba 97

 
Formazione:
M. MelchionnaF. CanovaroM. BulgarinoF. MeloniA. MeloniM. MastrosimoneT. IacovoneG. FranginiG. Di BiasoF. CuneoF. Chiappi
 

1 F. Chiappi

CLASSIFICA: SanGimignano 30, Montebianco Prato 27, Versilia 24, Rondinella Marzocco-Vigor Fucecchio 20, Play League C5-Midland Global Sport Fi 18, Sporting Tau Calcio Altopascio 15, Città Massa -Pol.2 M Campi Bisenzio -Scintilla 1945 12, Fiesole Calcio 5 10, ELBA 97 6, 4°Tempo Fi 3.

VOLLEY:  SABATO

2° DIVISIONE /F GIRONE A
Lupi Santa Croce- PallavoloElba 3-0 (28-26 / 27-25/ 25-18 )

UNDER 18 /FGIRONE A:
UnionVolleyParco della Sterpaia-PallavoloElba 3-0 ( 25-13 /25-16 / 25-12)

UNDER 14 /F GIRONE A
Elba Volley-Volley Massa Marittima 0-3 ( 19-25 / 17-25 / 20-25)

UNDER 14 / F GIRONE B
Pallavolo Elba-Cecina Rossa 3-0 ( 25-20/ 25-21/25-9)

DOMENICA:
Under 16/F Fascia B 1° Raggruppamento

Pol.Casarosa Azzurra- Elba Volley 3-0 ( 25-20/ 25-17 / 25-16)

 

Primo impegno in trasferta per le nostre Under 13 a Sassofortino contro un avversario
che le hampegnate non poco.
Una sconfitta un pochino amara ma Davide ed io siamo soddisfatti di impegno e miglioramenti di questo nuovo gruppo squadra che ha bisogno di ancora tanto rodaggio
Brave comunque!!!!

 

VELA: RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL CLUB DEL MARE DI MARINA DI CAMPO

 

Marina di Campo, dicembre 2024

 

Cari Soci,

 

il Club del Mare, con la presente, augura a voi e alle vostre famiglie un Buon Natale

e un Felice Anno Nuovo.

 

Con l'occasione vogliamo aggiornarvi su quello che è accaduto nel 2024, ormai al

termine, ed anticiparvi i progetti futuri a breve termine.

 

A inizio anno 2024 abbiamo ripristinato le catenarie per i posti del campo boe “a terra”

potendo così finalmente ottemperare alle molte richieste di posto barca dei nostri soci.

 

La scuola vela ha mantenuto buoni ritmi grazie anche al contributo delle gite

scolastiche nei periodi adiacenti alla stagione prettamente turistica ed estiva.

Come ogni anno, dal 1997, abbiamo continuato, in collaborazione con l'istituto

comprensivo di Campo nell'Elba, il progetto "Vela Scuola", per far avvicinare allo

sport della vela i bambini delle seconde elementari.

 

Per l'attività agonistica abbiamo partecipato a campionati zonali e nazionali delle

classi ILCA e O'Pen Skiff portando i nostri ragazzi a fare importanti esperienze

sportive e di crescita con buoni risultati a livello zonale. Nella classe ILCA ci sono

stati risultati altalenanti, i ragazzi comunque hanno svolto tutto il campionato zonale

e partecipato ad alcune nazionali e al CICO 2024.

Nicol Segnini ha partecipato al Campionato Europeo di Atene, alla World Cup

Princesa Sofia di Palma de Mallorca, concludendo la stagione con l’ottimo 7°

posto finale al Campionato Italiano Classi Olimpiche nella classe ILCA 6.

Nella classe O’Pen Skiff abbiamo preso parte a tutte le regate zonali, concludendo

il campionato con il terzo posto U16 di Davide Giusti.

Abbiamo partecipato a tre regate nazionali, con buone prove nella categoria U12.

Gio Palmi, pur partecipando a solo tre regate nazionali su cinque, ha chiuso la ranking

nazionale all’11° posto.

Ci siamo iscritti come tutti gli anni al Campionato giovanile FIV, quest’anno a Genova,

con 7 ragazzi nella categoria O’Pen Skiff.

 

La sezione canottaggio, con 2 squadre femminili ha ottenuto ottimi risultati nei

vari campionati della categoria gozzo nazionale, le Senior hanno vinto il

campionato provinciale e si sono piazzate terze ai campionati italiani.

L’equipaggio Master è arrivato 2° ai campionati italiani e 2° al campionato italiano

di fondo. Buon secondo posto anche ai campionati regionali con equipaggio misto.

 

Il progetto ISOLA MONDO continua la sua missione con lo scopo di far conoscere

altre realtà isolane a piccoli marinai dai 6 anni in su.

A marzo dal 21 al 24 è partita la spedizione Elba – Capraia – Macinaggio mentre

dal 29 novembre all’8 dicembre avrebbe dovuto esserci la nuova avventura Ponza

– Ischia – Capri – Ventotene che per condizioni meteo avverse siamo stati costretti

a rimendare a marzo 2025.

 

Sul piano delle manifestazioni organizzate dal nostro circolo quest’anno abbiamo

ospitato nel mese di febbraio un raduno zonale della classe O’Pen Skiff,

il 21 aprile una tappa del campionato zonale classi ILCA e dal 25 al 28 aprile

la terza tappa dell'Italia Cup classi ILCA, prestigioso evento a livello

nazionale tra i più importanti della classe sul territorio italiano che ha portato

a veleggiare nel nostro mare oltre 370 partecipanti. Cogliamo l’occasione ancora

una volta per ringraziare tutti i soci volontari che hanno reso possibile la buona

riuscita dell'evento. Immancabile il consueto appuntamento di San Gaetano

con la regata sociale.

 

Il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo uscente ringraziano i soci per la fiducia

accordata negli anni e augurano buon lavoro al nuovo Direttivo eletto che entrerà

in carica dal 1° gennaio 2025 e sarà così composto:

 

Presidente: Federico Galli;

Vice-Presidente con delega all'organizzazione delle manifestazioni sociali: Nicola Bellosi;

Direttore Sportivo: Emanuele Ciummei;

Segretario con delega alla gestione del punto di ristoro: Carlo Pandolfini;

Tesoriere: Leonardo Lupi;

Consigliere con delega al progetto Isolamondo: Serena Mammuccini;

Consigliere con delega alla gestione dei campi boe: Astrit Mujaj.

 

Su proposta del nuovo Consiglio Direttivo eletto e apportati alcuni correttivi, si

approvano le tariffe 2025.

In allegato troverete il tariffario 2025, vi ricordiamo di effettuare il tesseramento

per il nuovo anno entro il 31 gennaio 2025, pena una maggiorazione del 10%.

Come da regolamento allegato, si sottolinea la scadenza del pagamento

della quota del posto barca da effettuarsi entro e non oltre il 31 gennaio,

pena la perdita della qualifica di intestatario.

 

Cogliamo come ogni anno l'occasione per ringraziare i nostri collaboratori più stretti

per l'impegno, la passione e la disponibilità dimostrati, a loro vanno i meriti dei

risultati ottenuti.

 

Tanti Auguri di Buon Natale, Felice Anno Nuovo e Buon Vento!

 

Il Consiglio Direttivo

Club del Mare a.s.d.

 

 

 

In perenne ricordo di..

Fabio Bardelloni 

Chiara Baglioni 

SALVATORE DI MERCURIO

JE SUIS CHARLIE

Avvisi

Lente Di Ingrandimento

CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI  ELBA 97 CALCIO A 5.

CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.

di Stefano Ballerini

Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...)  gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.

Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta  apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi  una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle  cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi  sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.

Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati.  E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.

Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.

Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.

Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.

CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.

 

Cronaca. Marina di Campo  una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...

 PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA  DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!

Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....

Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .

   CIAOOOOO WALTER !!!

 

Login