Il nostro week end elbano: Calcio; Diretta Web/Tv Campese Vada 0-2 Edicola Elbana Show/sport.-Canale 187 Tele FirenzeViolaSupersport Firenze Sport 1; Volley 2° Divisione / F Pall. Elba-Lupi Santa Croce 3-2 ( 15-25 / 20-25 / 26-24/25-19/ 15-9 !!!!!
-
Creato Venerdì, 07 Marzo 2025 10:51
-
Scritto da Stefano Ballerini
In attesa delle decisioni della Giudicante su Monteverdi-Porto Azzurro che arriveranno col prossimo bollettino, ecco gli impegni calcistici e di tutti i nostri sport del week end elbano
Domenica abbiamo trasmesso su www.Edicola Elbana Show.org e Canale 187 Telefirenzeviolasupersport/Firenze Sport 1; Campese-Vada,
CAMPESE VADA 0-2
CAMPESE: Ceban, Carabellese (25°st Pulvirenti), Bacigalupi Daniel, Vitiello (Grillo dal 52°) , Caldarera, Soria, Beneforti, Bacigalupi Andrea (39° st Strada), Pisani ( Mazzei dal 60°) , Auditore, De Luca. A Disp; Zanzarelli, Scarselletta, Pacini, Maritato. All. Gassinelli
VADA; Sinigaglia, Tinca, Carducci, Sammuri, Ibba (Dominici dal 38°st), Francalacci (43° st Barbaro) , Rabellini, Chiappini (26° st Costantino) , Becherini, Caroti(St 33° Mbaye) ,A Disp: Dushku, Moretti, Barbieri, Benedetti, All. Pizzi
Arbitro Pugi di Prato
Campese senza Troccolo e Rovini; Vada senza Sarpa,Pico, Bientinesi
MARINA DI CAMPO-Il Vada che prosegue l'inseguimento dell'Audace Isola d'Elba ( che batte la Cantera Gabbro 1-0) vince al Teseo Tesei 2-0 con i gol di Rabellino al 24° e Dominici al 42°del secondo tempo.
INIZIO ALLA"GARIBALDINA"DEL VADA CHE CON CHIAPPINI AL 4 PROVA DA ENTRO L'AREA TROVANDO UNA GAMBA PROVVIDENMZIALE IN RIBATTUTA;
8° PUNIZIONE ALTA DI AUDITORE DALLA SINISTRA
11° CAROTI TROVA LA GRANDE PARATA DI CEBAN IN ANGOLO
15° TESTA DI BENEFORTI ALTA SUL CORNER DI AUDITORE
25° SINIGAGLIA CONTROLLA IL TIRO CROSS DI ANDREA BACIGALUPI
30°CAROTI NEL MEZZO ESCE CASEBAN
34° TESTA"SPIZZATA" DI BECHERINI CHE ESCE DI POCHISSIMO
40° PISANI PARATO DA SINIGAGLIA
PRIMO TEMPO 0-0
Nella ripresa Caroti batte alto al 47°
Soria non ci arriva sotto porta per un attimo al 49°
Grave infortunio alla caviglia per Vitiello al 50; dal 52° entra Grillo.
Ci prova Auditore al 51° Sinigaglia c' è.
Carabellese sfiora il gol al 52°.Poi ci prova De Luca
Al 24° il gol del Vada: mischione in area Campese la palla arriva a Rabellino che da destra fa partire un diagonale basso he "bacia" il paletto basso di destra insaccandosi: 0-1.
Duetto Beneforti-Mazzei subito dopo, ma il gol non arriva
Ci provava Costantino in campo per Chiappini battuta alta.
Tentativo di Beneforti al 36° ancora Sinigaglia
42° "Amnesia difensiva Campese" Dominici entrato per Ibba scappa via e batte Ceban a destra: 0-2
Auditore prova a sorprendere Sinigaglia alla ripresa del gioco: parato
Colpo di testa di De Luca a lato al 43°
Mazzei trova la deviazione di Sinigaglia in angolo, dal corner la testa di Beneforti a lato al 45°.
5 di recupero
2 tentativi di Pulvirenti in campo per Carabellese, a lato al 49°e 50°.
Finisce con la vittoria 2-0 del Vada che prosegue l'inseguimento dell'Audace. Per la Campese una buona partita per un ora; poi dopo la 1° rete del Vada un paio di occasioni non sfruttate e quell'ammnesia difensiva che costa purtroppo il 2-0
Campese adesso attesa dal derby elbano sabato dal Porto Azzurro.
----------------------------------------------------------------------------------------------
CAMPIONATO 2°CATEGORIA GIRONE H
Classifica Seconda Categoria - Girone H
3°CATEGORIA LIVORNO

18°risultato utile consecutivo dello strepitoso Marciana Marina che passa 2-1 a Rosignano sui Giovani Tancredi; sotto 1-0, il Marciana pareggia col rigore di Federico Mazzei e poi se la ribalta col gol di Bianchi per il 2-1 finale: Marciana che rimane in scia col Collesalvetti e Rosignano a 44 distacata di 2 punti dal 3 & 23 Academy
MARCIANA MARINA: Pavia, Messina, Deiana, Mazzei Fed., Santacroce Retico, Pilleri, Luciani, Bettini, Bianchi,Scordino .All. Costa
Per un grande Marciana Marina, una vittoria di grande carattere contro il Tancredi a Rosignano; Il Marciana Marina conquista una vittoria preziosa in trasferta contro il Tancredi 2-1 in una partita ricca di emozioni, episodi dubbi e un lungo stop per infortunio. Primo tempo equilibrato La partita si accende fin dai primi minuti. Dopo appena 3’, il Marciana Marina reclama un intervento dubbio su Niccolò Scordino in area di rigore avversaria, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 13’, il Tancredi ha un’occasione d’oro quando Pavia sbaglia un passaggio in uscita e regala palla a un attaccante avversario, il cui tiro però finisce largo sul secondo palo. I marinesi rispondono al 38’ con un calcio d’angolo insidioso di Luciani, che attraversa l’area piccola senza trovare deviazioni. Al 41’, Bettini ha una buona chance su corner battuto da Santacroce, ma calcia alto da posizione favorevole. Il Tancredi va vicino al vantaggio al 45’ con una punizione velenosa che si trasforma in un tiro diretto sotto latraversa ma il bravo Pavia riesce a deviare.
Nella ripresa gara davvero intensa e piena di colpi di scena.
Tiro dal limite di Bianchi al 47°bloccato dal portiere.
Al 49°il Tancredi trovava il gol del vantaggio su una azione da angolo un attaccante lasciato troppo libero la piazzava in gol battendo Pavia: 1-0.
Il Marciana provava a reagire ma al 60° arrivava un episodio sfortunato: Scordino provando il tiro impattava involontariamente sulla faccia di un difensore del Tancredi che rimaneva a terra colpito gravemente; Non c'era l'autombulanza,si aspettava ben 35 minuti; Si apprendeva poi che lo sfortunato giocatore si era fratturato la mandibola: AUGURI!!.
Scordino prendeva il 2° giallo ed era espulso !! Marciana sotto 1-0 ed in 10 contro 11..!!
Ma il Team diMister Costa non si perdeva d'animo:Al 63°Bettini si guadagnava un rigore ricevendo una spinta in area.Federico Mazzei "glaciale" lo trasformava per l'1-1.
IlTancredi provava a reagire ed al 66° andava vicino al nuovo vantaggio, con una punizione che si superava Pavia, battendo però sotto la traversa tornando in campo: Marciana salva.
Ed allora il "classico sempre verde"detto:" Gol sbagliato...gol subito portava al vantaggio Marciana al 77°: Prodezza di Bianchi che andava in dribbling e con un sinistro davvero mirabile ed imprendibile trovava il sorpasso sull'1-2.
Il Tancredi provava la rimonta ed all'82° aveva l'occasione migliore con una conclusione da angolo finita a lato per pochissimo.
Il Marciana così con una bella prova finale difensivariusciva aortare a casa il18°risultato utile consecutivocon una vittoria che permette ai rosso-blù di proseguire assieme a Collesalvetti( 3-2 al Rio Marina) ed al Rosignano di rimanere in scia al 3 & 23 Academy. Una vittoria di assoluto carattere in inferiorità numerica, che ha permesso a Pavia & soci di resistere ai veementi assalti finali del Tancredi.
AUGURI DAVVERO ALLO SFORTUNATO GIOCATORE DEL TANCREDI PER UNA VELOCE GUARIGIONE
RISULTATI
Classifica Terza Categoria - Livorno - Girone Unico
CALCIO GIOVANILE
JUNIORES REGIONALI GIRONE C : CERTALDO - AUDACE ISOLA ELBA 2-1 ( Ibba)
CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI. AUDACE ISOLA ELBA - COLLI MARITTIMI 3-0 2 Badalucchi- Marinari
Campionati Provinciali Giovanissimi. LIVORNO9 - PORTO AZZURRO 4-0
VOLLEY 2° DIVISIONE GIRONE A:
PALLAVOLO ELBA-LUPI SANTA CROCE 3-2 (15-25 / 20-25/ 26-24/ 25-19/ 15-9. !!!!
Gran remuntada elbana dallo 0-2 al 2-2 decide il Tie-break 3-2 Pall. Elba che batte laprima salendo al 2° posto !
PALLAVOLO ELBA: BORSI ( CAP) ,MAZZEI( VC), PAOLINI (LIB 19, GIANNINI, BISECCHI, BELTRAME, BRESCIA, GALIERO, PAPA, COLLI, COLOMBI CENCIARELLI (LIB 2), MASTROPAOLO. ALL.MAZZEI
LUPI SANTA CROCE: BOTTANI MARTINA , NGONGE, AMBROGINI, BADALASSI, LEISNIK, PANIUCCI, POMERANI (LIB 1), MINICOZZI, BOTTANI REBECCA, BIANCHI, (LIB 2), DIOMELLI, FERRINI, DONATI.ALL.GUERRINI
ARBITRO: DONATI (LIVORNO).
Portoferraio- Magica incredibile fenomenale prestazione della Pallavolo Elba che davati alle telecamere di Edicola Elbana Show/Sport e Tele Firenzeviolasupersport-Canale Firenze Sport 1, batte in "straordinaria remuntada vincente da 0-2 a 3-2 la capolista Lupi Santa Croce al termine di 5 set davvero appassionanti. posizionandosi adesso al 2° posto in classifica a quota 21, dietro appunto al Santa Croce ancora capolista a 23. Eppure il pomeriggio al "Barbara Cecchini" non era davvero cominciato bene per le ragazze di Coach Mazzei. Mazzei alla fine infatti giudicava i primi 2 set ( 15-25 / 20-25) piu'brutti della stagione. Poi salita di rendimento la Giannini, entrata con esperienza la Mastropaolo, con un ottima Galiro, assestata la difesa e scesa tanto la nr 1 Ngonge la Pallavolo Elba soffrendo tanto sapeva rimanere in"bazzica" con la salita della Giannini e Borsi, aggiudicandosi la 3° frazione per 26-24, riusciva a farsi girare il match.
Il 4° vedeva il dominio elbano 25-19 con la gara che si andava a giocarsi dunque al tie-break che iniziava davvero in maniera sorprendente dallo 0-2 all'8-2 . Da li Pallavolo Elba a centellinarsi il controllo punto punto, sfruttando il calo drastico del Santa Croce, con la Ngonge con soli 3 punti negli ultimi 2 set. Piano piano Santa Croce spariva e le "magiche ragazze"di Coach Mazzei finivano per portarsi a casa una grande vittoria per 3-2 ( 15-9 il 5° set) e con i 2 punti "limavano"il distacco dal Santa Croce portandosi a meno 2: 23 contro 21 e Domenica al "Cecchini" arriverà Peccioli. Pallavolo Elba che si avvicina a evitarsi i Play Out, "sognando" i Play Off..GRRRRRRRRRRANDISSIMA PALLAVOLO ELBA !!!!
CAMPIONATI CALCIO A 5.
SERIE C/F. 20° turno
Il Decoratore Pistoia Women- L´Alter Ego 2.0 3-0
Firenze C5-GF Rione C5. 3-1
Atletico Viareggio-Montebianco Prato C5 3-6
Follonica Gavorrano-San Giovanni. 4-1
Elba 97—San Giusto Domenica 0-3
Classifica Montebianco Po 51, Decoratore Pt Women 43, Firenze C5 35, L’Alter Ego 2.0 27, F. Pantere -Worange Pt 26, Rione C5 20, Follonica Gavorrano 17, San Giovanni Valdarno 13, San Giusto Po 12, F.Viareggio 10, ELBA 97 7
C2 GIRONE A
Hellas Livorno- Elba 97 3-5
Hellas Livorno 3
Formazione:
L. Gaggini , M. Frangini , A. Censale , R. De Nipoti , A. Meriggioli , L. Maddaloni , E. Cappelli , K. Pierini , A. Marrucci , C. Turini , M. .COACH Voir
E. Cappelli 2
A. Meriggioli 1
5 Elba 97
Formazione:
C. Ferrari , E. Ballini , P. Marini , G. Brundu , V. Scarfato , L. Marchetti , N. Filippi , S. Del Buono , P. Angiolella Casoni , C. Linaldeddu , F. Pilato , A. .COACH Linaldeddu
5
Doppietta di Pilato, Marchetti, Marini, Del Buono.
Five To Five- Futsal Massa. 4-1
Polisportiva Slac Pisa -Futsal Viareggio 7-1
Pol.Maremma-Family Service 1-3
Deportivo C5- Pol. Quattrostrade Futsal 2-6
Toringhese- Scintilla 1945 7-2
CLASSIFICA: Five to Five-Pol 4 Strade 41, Slac Pisa 38, Family Service 33, Massa32, Toringhese 30, F. Viareggio 23, Scintilla 20, Deportivo 11, Pol.ELBA 97 10 Maremma 10, H.Livorno 2
CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER 15. 6° Turno
Polisportiva 2M-Sporting Tau Futsal 1-3
Quarto tempo Firenze- Fiesole Calcio 1-6
Elba 97- Città di Massa 3-8
ELBA 97:BULGARINO, MELCHIONNA, MELANI ANDREA, MELANI FRANCESCO, IACOVONE, CUNEO, CONCA, PAGLIARICCI, FRANGINI, BORSETTI, DI BIASIO, BACCIU. AL IACOVONE
CITTA' DI MASSA: BELLOSI, MOSTI; VELARDI, DELLA MAGGIORA, TALONE, CIUFFARDI, BONGIANNI, GALLENI, BONDIELLI, LEBOFFE,
RETI: ELBA. 97: CUNEO, BORSETTI, BACCIU
CITTA' DI MASSA: CIUFFARDI 2, TALONE 2 GALLENI 2, BONDIELLI, BELARDI.
CLASSIFICA: Città di Massa 13, Pol.2M Campi Bisenzio 10, Fiesolo-Sporting Tau Altopascio 9, ELBA 97 7, Scintilla 3, 4°Tempo Fi. 1
CAMPIONATI VOLLEY:
LE "NOSTRE SUPER ZANZARINE" VINCONO ANCORA

Un successo dopo l'altro per le piccole pallavoliste elbane della squadra under 12

PORTOFERRAIO — Le Zanzarine della Pallavolo Elba, della squadra under 12 di Patrizia e Federica, continuano a vincere e a vincere 3 a 0!
Lo fa sapere la Pallavolo Elba, spiegando che, le avversarie di turno sono state le ragazzine del Massa Marittima, una squadra ben strutturata fisicamente e organizzata in campo. Ma questo non è bastato per sconfiggere le Zanzarine.
La classifica vede le piccole elbane comandare il girone, dopo 8 partite a punteggio pieno con 24 punti.
"Brave Zanzarine...avanti così!", concludono dalla Pallavolo Elba.
2° DIVISIONE / F.
Sabato Palasport ore 15.30. PALLAVOLO ELBA- LUPI SANTA CROCE VOLLEY BALL 3-2 ( 3-2 (15-25 / 20-25/ 26-24/ 25-19/ 15-9).
DIRETTA WWW:EDICOLA ELBANA SHOW.ORG/ TELEFIRENZEVIOLASUPERSPORT-CANALE 187 FIRENZE SPORT 1
COPPA SAN RANIERI UNDER 14
Brandini Gr-Elba Volley Under 13 3-0 ( 25-3 / 25-8 / 25-13)
ELBA VOLLEY UNDER 13: Alessi, Arcucci, Branconi, Braschi, Fjerza, Muti, Rallo, Ruio, Serafino, Taddei
Sabato 15.30 San Vincenzo: NEW VOLLEY 2019- ELBA VOLLEY 3-0 ( 25-14 / 25-20 / 25-16)
ELBA VOLLEY: Andreuccetti, Catalfamo, Cortinelli, Dini, Diversi, Liuzzi, Marrazzo, Paglia, Saderi, Testa Zhuleku.
CLASSIFICA: Brandini Grosseto 5, Elba Volley-New Volley 3, Union Volley Under 14 Baratti 1, Invicta Volley Club-Pallavolo Follonica- Elba Volley Under 13. 0
Marina di Grosseto: UNDER 13/M 3x3
PALLAVOLO ELBA - TURRIS PISA / NP
ERA VOLLEY- PALLAVOLO ELBA : NP
VELA
·
Prima trasferta per la squadra agonistica O'Pen Skiff del Club del Mare
Ranking Nazionale O'Pen Skiff Marina di Camerota
7-9 marzo
TIRO CON L’ARCO


Oggi, ospiti nella palestra di Tiro con l'Arco degli arcieri di Pescia, si è svolta una competizione da cardiopalma per la conquista del titolo di Campione Regionale Fitarco. Ospite della grandiosa competizione sportiva c'era, tra i tanti nomi illustri di questo sport, anche la pluri medagliata (nonché componente della Squadra Nazionale) Cinzia Noziglia, nome che non ha bisogno di presentazioni in questo ambito. La sua presenza ha creato grande fervore tra gli arcieri che si sono sentiti ancor più in obbligo a fare del loro meglio.
Alle 11.40 è iniziato il secondo turno di tiro dove gareggiava Siria Agnoli, la nostra atleta Aces (Arcieri costa Etrusca), federazione Fitarco con cui gli Arcieri del Mare sono gemellati da oltre 20 anni. Si parte con alcune volé incerte, per poi recuperare con una serie di 10 e 9 che mettono in difficoltà le arciere più esperte e abituate allo stress di questo tipo di competizioni. Ci teniamo a sottolineare che per Siria era la prima volta ad una gara di alto livello. Ed è proprio per questo che si è fatta notare, non solo per il discreto punteggio ottenuto, che le ha permesso di entrare agli adrenalinici Shoot Off, ma anche e soprattutto per la sua tecnica, oseremo dire, impeccabile. Arrivati agli Shoot Off la Agnoli non molla e supportata dal suo istruttore, vince la prima volé contro la campionessa italiana. I battiti schizzano a duemila, dominare la gioia, la tensione, lo stress diventa quasi impossibile per una non abituata a tante emozioni tutte insieme. Arriva il calo, perde le seconde due volé ma conquista comunque un 5° assoluto nella categoria Arco Nudo. Un risultato del genere non potevamo aspettarcelo da una principiante del mondo Fitarco. Non possiamo che avere grandi speranze in questa ragazzina nelle cui vene, ne siamo certi, scorre il sangue dei campioni.
Cala Violina: Il Futuro del Tiro con l'Arco Brilla grazie agli
Arcieri del Mare
Non è il primo anno che gli Arcieri del Mare portano ondate di medaglie da Cala Violina che anche in questo 2025 ha accolto un fine settimana di pura competizione e passione per il Tiro con l'Arco.
Due giornate intense, organizzate dalla compagnia 09LEON, hanno visto sfidarsi arcieri di ogni età in gare che hanno messo alla prova tecnica, concentrazione e tanta resistenza fisica.
Cuccioli e Scout: Talento e Grinta in Gara
Se c'è una categoria che ha impressionato tutti, è stata quella dei più giovani. I cuccioli e gli scout si sono confrontati con percorsi stremanti, affrontando bersagli posizionati a distanze variabili tra i
10 e i 20 metri (cuccioli) e i 10 e 40 metri (scout) . Ogni tiro richiedeva massima precisione, controllo del respiro e una gestione impeccabile della tensione emotiva. Lo stress fa sempre brutti
scherzi ma nonostante la difficoltà della gara, questi piccoli arcieri hanno dato prova di grande maturità sportiva, dimostrando che l'età non è un limite quando si ha la passione.
Il Percorso: Una Sfida di Precisione e Resistenza
La competizione si è sviluppata su due giornate, con format di gara estremamente tecnici e selettivi. Il primo giorno ha visto gli arcieri affrontare una gara di tipologia “Percorso” FIARC con bersagli posizionati fino a 40 metri, richiedendo tre frecce per ogni obiettivo per un totale di 72 frecce scagliate. La pioggia battente ha sicuramente aggiunto ulteriore difficoltà: Se vi state chiedendo il perché, vi accontentiamo subito: la pioggia distrae, le penne si bagnano, le frecce di legno si ingrossano, mantenere la precisione e ricalcolare la parabola è un giochino che pochi esperti riescono a controllare.
La capacità degli atleti di mantenere la concentrazione in condizioni avverse è messa a dura prova anche grazie agli obbligatori tiri a tempo (30 secondi per 3 frecce) e tiri in ginocchio.
Ma nonostante questo i risultati non sono mancati:
Risultati Cuccioli e Scout:
Ginevra Costa - Oro - Cucciolo Arco Ricurvo
Michelle Martorella - Argento - Cucciolo Arco Ricurvo
Marta Agnoli - Bronzo - Cucciolo Arco Ricurvo
Diego Martorella - Oro - Scout Arco Nudo
Risultati Cacciatori e Cacciatrici:
Antonella Mazzei - Bronzo - Cacciatrice Stile Libero Illimitato
(prima gara dopo anni di assenza)
Siria Agnoli - Oro - Cacciatrice Arco Nudo
Alessandra Ingrasci - Argento - Cacciatrice Arco Nudo
Debora Del Ministro - Oro - Cacciatrice Arco Ricurvo
Giuliana Costa - Bronzo - Cacciatrice Arco Ricurvo
Patrizio Anselmi - Argento - Cacciatore Arco Ricurvo
Questi esiti non sono solo numeri su un podio, ma il frutto di ore di allenamento, di disciplina e della volontà di migliorarsi costantemente. Ogni freccia scoccata ha raccontato una storia di
crescita e dedizione.
Il secondo giorno è stato ancora più impegnativo con il “Tracciato” FIARC, dove la distanza massima si è spinta fino a 55 metri. Anche qui, i tiri in ginocchio (obbligatori) hanno fatto sudare freddo a molti, a questo si aggiunge la fatica accumulata dal giorno
precedente e la necessità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti
del terreno.
Il tutto però è stato positivo perché ha fatto emergere il vero spirito competitivo degli Arcieri del Mare Esperienza, Passione e Medaglie
Se i cuccioli e gli scout sono stati la pupilla della compagnia, dobbiamo dire però che anche gli arcieri più esperti non sono stati da meno.
Nomi di spicco hanno conquistato il podio in diverse categorie, dimostrando ancora una volta che l'elevato livello tecnico della competizione, non ha spaventato i temerari Arcieri del Mare.
Risultati del Tracciato del secondo giorno:
Cuccioli e Scout
Ginevra Costa - Oro - Cucciolo Arco Ricurvo
Marta Agnoli - Argento - Cucciolo Arco Ricurvo
Michelle Martorella - Bronzo - Cucciolo Arco Ricurvo
Diego Martorella - Oro - Scout Arco Nudo
Cacciatori e cacciatrici:
Giada Sani - Argento - Cacciatrice Freestyle
Antonella Mazzei - Bronzo - Cacciatrice Stile Libero Illimitato
Alessandra Ingrasci - Oro - Cacciatrice Arco Nudo
Siria Agnoli - Argento - Cacciatrice Arco Nudo
Debora Del Ministro - Oro - Cacciatrice Arco Ricurvo
Giuliana Costa - Argento - Cacciatrice Arco Ricurvo
Patrizio Anselmi - Bronzo - Cacciatore Arco Ricurvo
Un Ringraziamento Speciale
Se le gare di Cala Violina sono state un successo, il merito va a tutti
coloro che hanno partecipato e contribuito all'evento, per questo
ringraziamo anche Roberto e Chiara Trabison, Alexandra Trostorff,
Carlo Poidomani, Gabriele Muti,, Carlo Gherarducci, Samuele
Spinetti, Andrea Sani , Antonio Viscuso e Alessio Cesetti che pur non
avendo conquistato una medaglia, hanno dato il massimo in gara,
dimostrando determinazione, crescita e passione. Ogni arciere ha
davvero contribuito a rendere questo evento speciale, portando
avanti lo spirito di squadra e il valore della competizione leale.
Sguardo al Futuro
Gli Arcieri del Mare continuano a dimostrare il loro valore non solo a
Cala Violina, ma anche a Santa Margherita Ligure, durante un
prestigioso International Round FIDASC, il risultato è stato un
podio tutto con i colori del mare:
Riccardo Rossi – Oro Compound Assistito
Fabio Diano – Argento - Compound Assistito
Claudio Slaviero – Bronzo - Compound Assistito
Cala Violina ha regalato emozioni indimenticabili, e con
l'entusiasmo dimostrato dai cuccioli e dagli scout, il futuro di questo
sport non potrebbe essere più luminoso.
Il prossimo appuntamento degli Arcieri del Mare è per domenica 16
marzo in cui saranno impegnati nella seconda gara di tipologia
Battuta del Trofeo Ucci.
In questo week end riposo; nel prossimo fissata la 2°tappa del Trofeo "Ucci"
Debora Del Ministro
GINNASTICA ARTISTICA
Nonostante il campionato agonistico, i malanni, il vento e la pioggia
Grazie alla Scuola dell'infanzia "Aldo Moro" per la collaborazione
Grazie all'AVIS e al Comune di Porto Azzurro per aver organizzato i festeggiamenti e per il riconoscimento consegnatoci
GRAZIE A TUTTE LE ATLETE CGPA CHE HANNO PARTECIPATO E ALLE FAMIGLIE