



Categorie
Click's
Links




Vela
Vela: Si conclude la stagione velistica a Viareggio del CV Marciana Marina
- Creato Lunedì, 05 Settembre 2022 11:14
- Scritto da Laura Jelmii
VELA/ELBA: SI CONCLUDE A VIAREGGIO LA STAGIONE AGONISTICA DELLA SQUADRA CVMM
Marciana Marina, 5 settembre 2022 – Si conclude a Viareggio -7/10 settembre- in occasione dei
Tre gli equipaggi marinesi che sono in partenza per la Versilia per prendere parte all'importante appuntamento nazionale: Zion Mazzei e Riccardo Coppo e Linda Gipponi e Ana Allori nella classe
L'edizione 2022 dei Campionati Italiani Giovanili in doppio si svolgerà con l'organizzazione del Club
Il colpo di cannone della prima prova è previsto per le ore 13.00 di mercoledì 7 settembre.
Come sempre i ragazzi della squadra agonistica CVMM saranno accompagnati dall'istruttore/allenatore Fabrizio Marzocchini (con l'assistenza di Daniele Caldarera) che da sempre segue i giovani velisti
Nella foto allegata i ragazzi della squadra agonistica CVMM.
La Vela italiana e non solo in lutto: ci ha lasciato l'amico Luca Bontempelli
- Creato Sabato, 27 Agosto 2022 12:58
- Scritto da Pier Augusto Giannoni / laRedazione
La Vela nazionale è in lutto..
CI HA LASCIATO IL NOSTRO GRANDE AMICO LUCA BONTEMPELLI
Era malato da tempo..
CIAO LUCA RIP !!
Luca Bontempelli
Data di nascita 24-08-1961
Sport VELA
Disciplina/Specialità CL.12 M. S.I.
Marina di Campo
Luca Bontempelli, purtroppo non è piu' tra di Noi...E' mancato da qualche giorno, battuto da una
malattia più forte di lui. Ne parlavamo tra amici proprio qualche giorno fa chiedendoci se qualuno
ne avesse notizie. Stava invece combattendo una battaglia durissima...Luca oltre che amico personale,
è stato uno dei più grandi esperti e storici della Coppa America.
Con noi a volte pungente e rigido ma stimato dal team come un amico. Al mondo
della vela e della Coppa mancherà una figura attenta e preparata come lui.
Classe ’61, prima parte della sua vita divisa fra Livorno e l’Isola d’Elba, frequenta l'Istituto
Nautico e poi farà il servizio militare sulla nave scuola Vespucci. Diventa un grande velista, è Oro
al mondiale 12 metri su Victory nell’84. Giornalista affermato, dilui si ricorda un edizione di un Giro
d'Italia di ciclismo inviato telecronista in motocicletta; prima penna per riviste specializzate e alla
Gazzetta dello Sport vanta altri grandi risultati. Come il 2° posto nell’Admiral Cup nell’83 con “Brava”
e la partecipazione alla Coppa America ’87 su “Italia 2”.
"UN RICONOSCIMENTO FORTEMENTE VOLUTO"
A LUCA- Da un post di Pier Augusto Giannoni
tengo moltissimo a raccontare la storia di un giovane di Marina di Campo, adesso un pò cresciuto, che iniziando dai famosi corsi Olimpia con i vecchi Fljng Junior arancioni, con tanta passione, competenza e sacrifici è arrivato in alto passando dalle prime regate zonali attraverso il circuito delle regate d'altura, le classi olimpiche e più importante di tutti la Coppa America, ad essere
uno dei più affermati e soprattutto competenti giornalisti sportivi della specialità: Luca Bontempelli.
Luca Bontempelli nasce nel 1959 da Giuliano e Liana Tesei ed abita a Livorno dove frequenta le scuole e l'istituto Tecnico Nautico Alfredo Cappellini diplomandosi nella sezione Capitani.
E' sintomatico sapere che il servizio militare fu da lui prestato sulla nave scuola "Amerigo Vespucci" nave, guarda caso a vela, vanto della nostra Marina Militare.
Da qui inizia una notevole escalation nel mondo della vela quasi professionistica, dapprima con Koala di Spadolini, fino alla famosissima Brava di Landolfi e poi il Circuito di Coppa America, le classi olimpiche Star e Soling e il gionalismo sportivo sulla Gazzetta dello Sport e una parentesi inglese dove a Londra ha diretto per oltre un anno una rete televisiva specializzata in trasmissioni meteorologiche. E' doveroso infine citare i principali risultati ottenuti a livello agonistico internazionale come il 2° posto all'Admiral Cup su Brava nel 1983, il 1° posto nella famosa regata del Fastenet nel 1983, il 1° posto nel campionato mondiale 12 metri su Victory nel 1984, la partecipazione alla Coppa America su Italia 2 nel 1987, il 2° posto al campionato europeo nella classe Star nel 1987, il 2° posto nella selezione olimpica della classe Soling insieme ai fratelli Chieffi nel 1988, e tante altre importanti affermazioni. Infine la medaglia d'oro al valore atletico attribuitigli dal C.O.N.I..
Pier Augusto Giannoni https://old.clubdelmare.it/clubframe.htm
Vela: le ultime "Foto-news"dal Club del Mare
- Creato Lunedì, 08 Agosto 2022 11:27
- Scritto da Club del Mare /Redazione
Gli ultimi risultati delle regate del Club del Mare
- Creato Lunedì, 27 Giugno 2022 12:34
- Scritto da Clubdel Mare /Redazione
Circolo Velico Marciana Marina: al via la stagione RS FEVA
- Creato Venerdì, 29 Aprile 2022 12:43
- Scritto da Laura Jelmini
VELA / ELBA: IN CASA CIRCOLO VELICO MARCIANA MARINA AL VIA ANCHE LA STAGIONE RS FEVA DELLA SQUADRA CVMM
Marciana Marina, 28 aprile 2022 – Al via anche la stagione agonistica della classe RS Feva per gli equipaggi portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina che da domani a domenica 1 maggio saranno impegnati nella prima Regata Nazionale organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara.
In regata ci saranno due equipaggi marinesi formati da Zion Mazzei e Riccardo Coppo e Linda Gipponi e Ana Allori: nei tre giorni della manifestazione verranno disputate un massimo di 12 prove che come sempre risulteranno molto impegnative visto l'alto numero di partecipanti.
L'equipaggio Mazzei/Coppo quest'anno prenderà parte anche al circuito della classe 420: per ora hanno preso parte solo alla seconda prova a Napoli, mentre l'altro equipaggio 420 formato da Alessio Caldarera e Thomas Trentini hanno preso parte al primo appuntamento stagionale in Liguria, a Lerici a metà marzo.
Per i ragazzi della squadra agonistica CVMM anche in questo caso si è trattato di gare molto impegnative in quanto le flotte sia 420 che RS Feva sono sempr molto numerose (spesso superano le 100 unità sul campo di regata).
Il primo colpo di cannone è previsto per domani alle 0re 12.30.
Altri articoli...
In perenne ricordo di..
Avvisi
Elba Bed & Breakfast
dai Balleri
Lente Di Ingrandimento
CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI ELBA 97 CALCIO A 5.
CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.
di Stefano Ballerini
Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...) gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.
Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.
Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati. E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.
Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.
Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.
Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.
CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.
Cronaca. Marina di Campo una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...
PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!
Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....
Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .
CIAOOOOO WALTER !!!