



Categorie
Click's
Links




Arcieri dell'Elba
Tiro con l'arco:Per gli Arcieri del Mare 09 6 medaglie dai Campionati Fiarc Indoor di Pesaro
- Creato Lunedì, 14 Dicembre 2015 18:51
- Scritto da Arcieri dell'Elba Walter Tripicchio
GLI ARCIERI DEL MARE 09 CONQUISTANO 6 MEDAGLIE A PESARO
Pesaro- Se vincere è difficile, ripetersi lo è ancora di più. E come da tradizione, anche gli ultimi Campionati Italiani Fiarc Indoor di Pesaro hanno visto una nutrita partecipazione degli Arcieri del Mare. Martedì 8 Dicembre la bacheca della 09ELBA registrava l’ingresso di 6 nuove Medaglie, rendendo la kermesse uno spettacolo di pungenti api su tinte banco-rosse.
La prima giornata ha già emesso verdetti pesanti, che sono conferme della qualità dei nostri arcieri: Primo classificato Internazionale Scout categoria Freestyle Davide Melas, Terza classificata Internazionale Cacciatori Femminile Arco Nudo si è imposta con grinta Milena Bellini, con una sfida all’ultima freccia con la nostra Alessandra Ingrasci che si è posizionata quindi al quarto posto, così come quarto agli Internazionali si è classificato Pasquale D’Ascoli.
Diciamo che i nostri avevano bisogno di riscaldarsi un po’ per entrare in clima da competizione e infatti agli Italiani è andato in onda un altro epico duello interno tra le cacciatrici femminili arco nudo e questa volta sono andate a podio entrambe: Alessandra Ingrasci Medaglia d’Oro Caf An, Milena Bellini Medagli d’Argento Caf An. Analogamente alla scorsa edizione dei Campionati Italiani, con una prova davvero maiuscola agli shoot-off, Pasquale D’Ascoli ha centrato l’obbiettivo del podio, conquistando questa volta addirittura l’Oro nella categoria cacciatori maschile Stile Libero! Un altro campione aveva bisogno di ribadire le proprie capacità superando la prova dell’anno scorso, e si tratta dello Scout Davide Melas che, non accontentandosi affatto del grande risultato Internazionale, ha conquistato anche l’Oro Italiano Freestyle!
Pensiamo poi con rammarico alla mancata partecipazione di tre arcieri che nel recente passato hanno portato a casa l’oro (Stefano Giacomelli, Davide Priori e Lisa Adriani) e anche alla grande prestazione di Debora Del Ministro con longbow che alla sua prima partecipazione agli Italiani si è ritrovata virtualmente a podio prima dell’ultima freccia e alla fine ha portato a casa un bel piazzamento al quarto posto! I complimenti del Direttivo a tutti gli arcieri della 09ELBA che hanno partecipato: Leonardo Battistelli, Luca Bellini, Giuliana Costa, Carlo Gherarducci, Valerio Monari e Federico Spada.
Arcieri dell'Elba:" Sotto il segno di Uccy
- Creato Giovedì, 12 Novembre 2015 10:14
- Scritto da Walter Tripicchio
ARCIERI DELL'ELBA
Sotto il segno di Uccy!
Portoferraio- Sono entrato nella famiglia degli Arcieri del Mare tre anni fa e ho già vissuto, nel bene e nel male, tre consigli direttivi ed altrettante presidenze, stando sia da una che dall’altra parte della vita associativa. Valerio Monari, Pasquale D’Ascoli, Davide Priori. Tre nomi che hanno contribuito a fare la storia di questa tribù, una storia vincente dentro e fuori dai confini regionali e nazionali.
Inizio il mio secondo mandato come consigliere e lo faccio con senso di responsabilità, ma soprattutto con l’orgoglio di appartenere ad una squadra che è l’eccellenza nel suo campo all’isola d’Elba. Un gruppo da cui ho appreso molto e vi ringrazio, uno per uno, per le qualità che avete mostrato, e per le capacità di rendere possibile l’impossibile. Mai mi sognerei di dire alle spalle che una persona mi è antipatica, o peggio ancora potrei fingere per mesi il contrario. L’essere uomini è nel dna di ciascuno, ma ancora di più in chi si trova in ruoli dirigenziali e sono fiero di essere stato guidato in questi anni da persone che hanno sempre espresso il proprio pensiero in faccia.
Gli Arcieri del Mare sono prossimi al traguardo dei 20 anni e con le elezioni di ieri sera, che hanno visto l’affermazione di Leonardo Battistelli, ci accingiamo a rivoluzionare ancora una volta ruoli e attività, sempre nel massimo rispetto di chi ha fondato la Compagnia (Stefano Giacomelli e Daniela Brambilla) e di chi ha segnato indelebilmente l’ultimo decennio con la sua scomparsa, diventando la stella polare di questa famiglia: Fabrizio Lunghi, classe 1967, detto "uccellino" dal proverbio riese che ammonisce che all'uccellino ingordo gli si strozzò il gozzo. E lui era si ingordo ma di dare amore. Personalmente non l’ho mai conosciuto, ma dai dipinti che ne hanno fatto, questo Uccy doveva essere una grande persona: sempre allegra e scherzosa, sempre pronta ad unire e fare gruppo. Gli Arcieri del Mare non potevano trovare una bandiera migliore sotto cui crescere. Geniale è stato chi ha deciso di intitolare alla sua memoria il Trofeo interno alla compagnia, premiando il migliore arciere assoluto al termine di quattro tipologie di gara. Una gara che ha sempre visto una nutrita partecipazione. Domenica è andata in scena la terza gara del Trofeo, modalità battuta, che in quanto a presenze è risultata un po’ più fiacca del solito. Sarà stata una casualità, ma mai come oggi sento l’esigenza di richiamare tutti gli Arcieri del Mare allo spirito di compagnia che in certi momenti è stato la forza in più per farci vivere momenti e vittorie esaltanti come a San Marino o alla Tewa, solo per citarne alcune. Siamo cresciuti da una ventina fino a 57 iscritti (la seconda compagnia in Toscana). All’ultima Gara Regionale organizzata all’Elba abbiamo ottenuto gli elogi dei Commissari. Questo significa che se vogliamo le cose le sappiamo fare bene.
La Compagnia ringrazia ancora una volta chi ha partecipato agli ultimi Campionati Italiani portando la bandiera con le tre api anche a Bevagna: Pasquale D’Ascoli, Valerio Monari, Antonio Canovaro, Luca Bellini, Patrizio Bolano, Claudia Schezzini, Giuliana Costa; ma soprattutto lo sponsor ELBAFRIGO di Osvaldo Arnaldi che ha realizzato le magliette per l’occasione.
Un grande applauso lo rivolgo a nome del Direttivo infine ai nostri atleti impegnati il 7 Novembre al 3d indoor Fita di San Lazzaro con i seguenti brillanti risultati: 1 Alessandra Ingrasci CAF AN; 1 Valerio Monari CAM SI; 1 Luca Bellini CAM FS; 3 Alessio Cesetti CAM FS.
Arcieri dell'Elba : altre 5 medaglie a Borgo Le Piane
- Creato Sabato, 07 Novembre 2015 09:29
- Scritto da Walter tripicchio

Arcieri del mare: 7 medaglie tra Castiglion della Pescaia e Treviglio..!!
- Creato Martedì, 27 Ottobre 2015 15:38
- Scritto da Ufficio Stampa Arcieri del Mare
Gli Arcieri del Mare Vincono..... "al Superenalotto 6+1"
Portoferraio- E’ proprio così: 6 medaglie all’ultima gara regionale di domenica 25 Ottobre a Castiglion della Pescaia ed 1 oro nella contemporanea manifestazione 04Gcat a Treviglio (Bg)!
Con un’azione piratesca i nostri cecchini hanno portato via dal Covo degli Arcieri del bandito Tiburzi un forziere con i seguenti ricchi premi: Davide Melas 1° posto scm freestyle , Valerio Monari 1° cam freestyle, Giuliana Costa 1° caf ricurvo, Alessandra Ingrasci 1° caf arco nudo, Patrizio Bolano 2° cam arco storico, Giada Sani 2° posto cucciolo femminile ricurvo. Alla spedizione hanno partecipato: Andrea Sani, Carlo Gherarducci, Debora Del Ministro, Leonardo Battistelli, Claudia Schezzini, Antonella Pettini e Silva Anselmi.
Contemporaneamente in terra lombarda andava in scena un’altra gara che ha visto la partecipazione di altre due certezze: il grintoso Giuseppe Longhitano 5° posto Cam Freestyle e di Lisa Adriani 1° posto arco nudo femminile!
Ovunque ci sia in palio qualche titolo la compagnia elbana gareggia e si distingue. L’attività agonistica non ha mai avuto pause neppure in estate. Tre istantanee su tutte: la prima riguarda i Campionati Italiani di Bevagna vicino Budino, in Umbria, dal 24 al 29 Agosto con l’affermazione di Antonio Canovaro addirittura al 5° posto assoluto nella categoria compound venatorio, due 7° posti per Valerio Monari freestyle e Giuliana Costa ricurvo, Luca Bellini 8° freestyle, Patrizio Bolano 14° arco storico ed un’ottima 18° posizione per Claudia Schezzini alla sua prima partecipazione categoria ricurvo.
Nelle stesse date (25-29 Agosto) si sono svolti i Campionati Mondiali BowHunter IFAA a Godollo in Ungheria, dove Alessandra Ingrasci e Alessio Cesetti hanno portato la bandiera con le tre api e si sono comunque distinti rispettivamente con un 5° ed un 63° posti assoluti nelle proprie categorie.
Per chiudere la carrellata di gare ricordiamo infine la Finale Regionale Fita 3d del 4 Ottobre a San Giovanni Valdarno in cui i nostri atleti hanno partecipato con i colori della gemellata compagnia ACES di San Vincenzo col podio di archi nudi femminili praticamente tutto elbano: 1° Alessandra Ingrasci 3° Milena Bellini e 4° Lisa Andriani che si è portata a casa il Trofeo Vanelli e 3° squadra italiana per il compound maschile con Longhitano-Verdiani-Verdiani.
Complimenti a tutti gli arcieri da parte del Direttivo uscente, che coglie l’occasione anche per ricordare agli interessati che i nuovi corsi sono in partenza a Novembre e la Compagnia è ben lieta di introdurre alla disciplina nuovi e futuri campioni!
Arcieri toscani in gara al "Buraccio" : 7 podi per gli Arcieri Elbani 09
- Creato Mercoledì, 29 Aprile 2015 16:17
- Scritto da Arcieri 09 Elba Walter Tripicchio
Tiro con l'Arco: ancora una bella prestazione per gli "Arcieri del Mare"
GLI ARCIERI 09 DELL'ELBA SALGONO PER 7 VOLTE SUL PODIO DELLA GARA AL "BURACCIO"
Portoferraio- Come sempre da 19 anni a questa parte, domenica 26 Aprile la compagnia elbana Arcieri del Mare 09ELBA ha organizzato nel proprio incantevole campo di tiro in Località Buraccio la gara valevole per il Campionato Regionale e come qualificazione per il Campionato Italiano FIARC. Il campo è stato completamente rivoluzionato nell’ultimo mese con il contributo di molti tesserati: l’acquisto di nuove sagome, la realizzazione di nuovi percorsi e di tiri più lunghi ha reso più imprevedibile e divertente la gara. Il tempo ci ha aiutato, e con esso ci hanno aiutato in tanti. Il campo è stato allestito sotto la responsabilità tecnica di Alessio Cesetti, a cui per primo tributiamo il nostro ringraziamento. Un grazie sentitissimo al Comune di Capoliveri nella persona di Andrea Gelsi, ed ai suoi cacciatori, che ci hanno fornito del servizio navetta e della sede per il ristoro, cose basilari per la buona riuscita dell’evento. Grazie alla Misericordia di Porto Azzurro, al ristorante Il Giardino, all’albergo Bel Tramonto, all’Agriturismo Il Monte. Grazie infine a Moby e Blunavy, che ci hanno garantito degli sconti per il passaggio dei partecipanti, ed alle varie altre persone – troppe per menzionarle tutte – che in svariati modi ci hanno dato una mano. La gara di tipologia “Tracciato” è stata diretta dai Capicaccia Vitale Serio e Marco Zorzi che, cosa piuttosto rara, hanno trascritto nella relazione un ottimo come nota di merito. In altre parole i maestri ci hanno dato 10 e lode. E’ stata per noi una grande emozione tenere alto il prestigio dell’isola , grazie anche a loro! E veniamo ai premi. Ci siamo fatti onore anche sul campo, non solo nell’organizzazione. Su una settantina di iscritti da tutta la Toscana abbiamo ottenuto i seguenti podi nelle svariate categorie: Valerio Monari, Pasquale D’Ascoli, Alessandra Ingrasci tra i cacciatori; Davide Melas, Andrea Simionov, Christian Locci negli scout e Lorenzo Ragoni nei cuccioli. Uno speciale elogio va a David Magro, che è arrivato quinto in una categoria agguerritissima (ricurvo maschile) a pochi punti dal podio!i Tra i "cuccioli" premiata Giada Sani.
Il Presidente Davide Priori è orgoglioso del gruppo che è riuscito a costruire, ed ha ribadito più volte come la forza del collettivo abbia fatto la differenza, anche in un momento non facile come questo, a partire dalle donne: la vera anima della Compagnia, che hanno retto il peso di tutto il gruppo, non solo sul campo ma anche dietro i fornelli. Per non parlare del menestrello Paolo Maddonni e le trovate di Daniela Brambilla che quest’anno ha proposto un’insolita collana hawaiana quale divisa ai punti di ristoro. Promettiamo che continueremo a mantenere questo standard da 10 e lode e lo spirito di sano divertimento che ci contraddistingue per tutte le gare future, per noi e per l’isola!
Altri articoli...
In perenne ricordo di..
Avvisi
Elba Bed & Breakfast
dai Balleri
Lente Di Ingrandimento
CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI ELBA 97 CALCIO A 5.
CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.
di Stefano Ballerini
Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...) gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.
Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.
Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati. E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.
Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.
Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.
Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.
CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.
Cronaca. Marina di Campo una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...
PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!
Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....
Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .
CIAOOOOO WALTER !!!