Portoferraio
Capoliveri
Marciana
Campo nell'Elba
Porto Azzurro
Rio nell'Elba
Rio Marina
Marciana Marina

Cronaca Elba

La Guardia Costiera mette in sicurezza il Porto di Cavo

CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO

TUTELA DELL’ AMBIENTE MARINO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO DI CAVO.

 

 




In questi giorni si sono svolte, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Portoferraio, operazioni di ricerca, individuazione e rimozione di rifiuti presenti nei fondali del porto di Cavo nel Comune di Rio Marina.
L’attività di tutela ambientale e di messa in sicurezza degli specchi acquei portuali, avviata lo scorso mese di giugno, è stata condotta dai militari della Guardia Costiera del 5^ Nucleo Sommozzatori di Genova e della Delegazione di spiaggia di Cavo, che hanno provveduto a localizzare rifiuti di varia natura e a recuperare i materiali più ingombranti.
Gli interventi, con il patrocino dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale, sono stati effettuati in collaborazione con ditte locali e l’Amministrazione comunale, che hanno provveduto a mettere a disposizione uomini e mezzi per il trasporto, e temporaneo deposito in banchina del materiale rinvenuto sui fondali e per il successivo conferimento presso i centri di smaltimento e di recupero autorizzati.
Un lavoro di squadra tra Guardia Costiera e soggetti istituzionali e privati, a vario titolo coinvolti nell’iniziativa, che ha consentito di recuperare, tra gli altri rifiuti, più di due tonnellate di parabordi di grandi dimensioni e oltre una tonnellata di penumatici.
Nel complesso l’operazione ha consentito di mitigare potenziali forme di inquinamento in danno dell’ambiente marino e costiero nel più ampio contesto di tutele ambientali del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e del Santuario dei Mammiferi Marini.

Di fatto:L'era del carbone è già iniziata ...VERRRRGOGNISSIMAAAAAAA !!

Da un amico: Il ritorno al CARBONE È GIÀ INIZIATO 


<div class=

Le news dalla Capitaneria di Porto di Portoferraio

Riceviamo e pubblichiamo dalla Capitaneria di Porto di Portoferraio


CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO

GUARDIA COSTIERA PORTOFERRAIO – SOCCORSO DIPORTISTA  


Portoferraio- Nella mattinata della giornata odierna perveniva alla Sala Operativa della Capitaneria di porto di Portoferraio, tramite numero blu 1530, la segnalazione da parte dell’equipaggio di un’imbarcazione a vela relativa ad una persona che, a causa di forti dolori addominali, necessitava di soccorso a bordo della stessa unità, nello specchio acqueo a sud dell’Isola di Capraia.
Immediato l’avvio delle operazioni di soccorso con l’invio sul posto dei militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio, partiti a bordo della motovedetta SAR CP 805.
Giunto sul posto, il personale della Guardia Costiera provvedeva a trasbordare la persona ed a trasportarla nel più breve tempo possibile al Porto di Marciana Marina dove era in attesa personale del 118 che ne verificava l’effettivo stato di salute.
Il tempestivo intervento dei militari della Guardia Costiera sotto il coordinamento della sala operativa di Portoferraio nelle operazioni di soccorso a tutela della vita umana in mare, ha consentito di assicurare il successivo intervento del personale sanitario per valutare le condizioni cliniche dell’infortunato e di prestare le cure mediche del caso.




Pubblico per un amica...

Nel Trigesimo della tua scomparsa ringrazio tutti coloro che ci hanno abbracciato nel nostro dolore.

Caro Babbo sei stato un GRANDE fino in fondo

GRAZIE NINI

Maltempo all'Elba: Le news dalla Capitaneria di Portoferraio

CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO


La Guardia Costiera di Portoferraio per un Ferragosto sicuro in mare.

 

 

 




Portoferraio- Durante la settimana di Ferragosto ed in concomitanza con il previsto picco di presenze di turisti e di utenza marittima sulle isole dell’Arcipelago Toscano, le donne e gli uomini della Guardia Costiera di Portoferraio, nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2022”, hanno intensificato il proprio assetto operativo per garantire la massima capacità di intervento in mare e nei porti.

A seguito delle segnalazioni pervenute alla Sala operativa della Guardia Costiera di Portoferraio, sono stati effettuati circa 15 interventi di assistenza e soccorso su tutta l’Isola d’Elba, mentre per l’attività di sorveglianza sono stati eseguiti oltre 250 controlli sia in mare che a terra.

Tra gli eventi di rilievo, occorre evidenziare l’attività di ricerca della 48enne originaria di Milano, scomparsa la mattina del 14 agosto u.s. a cui, oltre all’Autorità Marittima di Portoferraio, che ha coordinato le operazioni di soccorso in mare, hanno partecipato tutte le forze dell’ordine/polizia, dei VVF, delle associazioni di volontariato presenti sul territorio elbano, la cui perfetta sinergia ha condotto al ritrovamento della donna in vita.

Le avverse condizioni meteomarine degli ultimi giorni hanno richiesto diversi interventi tra i quali si segnala il soccorso prestato nella giornata di ieri dalla dipendente Motovedetta CP 892 ad un’imbarcazione a vela di 10 mt in navigazione nel canale di Piombino, in prossimità dell’isolotto di Palmaiola. A causa delle raffiche di vento che superavano i 30 nodi è stato richiesto l’intervento della Guardia Costiera, in quanto tre delle cinque persone presenti a bordo, sono state colte da malore e pertanto trasbordate sulla motovedetta per il rientro in sicurezza nel porto di Portoferraio.

Inoltre, un gommone utilizzato come mezzo d’appoggio per una nota scuola di diving dell’Elba si è ribaltato sempre a causa delle intense raffiche di vento. Immediato l’intervento dei militari della Guardia Costiera di Marciana Marina che hanno tratto in salvo le quattro persone presenti a bordo del natante.

Un impegno tangibile da parte della Guardia Costiera di Portoferraio che nel corso di queste intense giornate ferragostane ha dimostrato rapida risposta per ogni esigenza in mare e sulla costa.

L’impegno rafforzato dei militari della Guardia Costiera di Portoferraio proseguirà fino al mese di settembre per consentire ai numerosi turisti ed a tutta l’utenza marittima che ogni giorno approda sulle isole dell’Arcipelago Toscano di trascorrere un’estate sicura.



Portoferraio, 19.08.2022

In perenne ricordo di..

Fabio Bardelloni 

Chiara Baglioni 

SALVATORE DI MERCURIO

JE SUIS CHARLIE

Avvisi

Lente Di Ingrandimento

CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI  ELBA 97 CALCIO A 5.

CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.

di Stefano Ballerini

Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...)  gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.

Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta  apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi  una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle  cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi  sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.

Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati.  E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.

Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.

Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.

Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.

CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.

 

Cronaca. Marina di Campo  una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...

 PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA  DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!

Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....

Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .

   CIAOOOOO WALTER !!!

 

Login