Portoferraio
Capoliveri
Marciana
Campo nell'Elba
Porto Azzurro
Rio nell'Elba
Rio Marina
Marciana Marina

Spettacoli

Che brava Simona Marchini ! Ai "Vigilanti" anche il bis finale !

Euntusiasmo, applausi a scena aperta ed alla fine anche un bis per "la Mostra"

UNA SIMONA MARCHINI ENTUSIASMANTE FA"SCIOGLIERE IN UN LUNGHISSIMO APPLAUSO FINALE IL "TUTTO ESAURITO" AI VIGILANTI !!

 

Tre fermi immagine da "La Mostra"

Portoferraio- Che brava Simona Marchini !! Lo sapevamo, era annunciata, ma vista dal vivo rende ancor più ...

La protagonista si presentava sul palco d'argento "sberluccicante" vestita iniziando subito a far ridere e divertire l'attenta platea dei "Vigilanti" lanciando un appello a coloro che avessero avvistato da qualche parte oggi dalle parti dell'Enfola il  suo accompagnatore Roby sull'Isola in una giornata " davvero truce" fatta di tanta acqua, grandine e vento;

Poi il via ad una galleria infinita di personaggi che passano, raccontano, parte della vita di Simona tra un andare romanesco passando per le radici toscane per finire ad un napoletano-calabro pieno di esilaranti "gags" a far vivere quasi se fossero fatti d'oggi, racconti anche antichi facenti ormai parte dei ricordi sia d'infanzia che di gioventù della"rossa" Simona scambiata anche per Ornella Vanoni.

E la bravissima attrice romana pur con tantissime radici toscane da parte di nonna, non delude entusiasmando di racconto in racconto, di battuta in battuta  "il sold-out" annunciato ormai da giorni per questa tappa elbana de "la Mostra".

altri 3 momenti del divertente spettacolo di Simona Marchini

E più che una Mostra nella rappresentazione firmata e voluta fortemente da Gigi Proietti, la rappresentazione portata sul palcoscenico portoferraiese dal trio composto olte che dalla " rossa" Simona, anche da un simpatico e frizzante Alessio Sardelli dalla folta chioma grigio "eletrizzata" come se si fosse appena infilato due dita in una presa da 220, e dal maestro Andrea Bianchi "poco apprezzato per le prime scelte musicali intonate dal suo pianoforte a tener dietro tutti i racconti di una vita intensa come quella attraversata dalla Marchini, che nella sua mostra ( la sua reale attività nel centro di Roma) oltre a qualche quadro rappresentante ovviamente Napoleone a cavallo, la primavera di Botticelli ed i "Tagli " di Fontana, un Duchamp, uno Schifano, fa entrare, raccontare storie di molti personaggi importanti della sua vita.

Un susseguirsi di cambi d'abiti, qualche nota e passo di danza, passi di una canzone cantata con tanto di "perfetta erremoscia in francese" insomma un "turbinio" di ricordi sia d'infanzia che di gioventù; dal primo matrimonio con un ricco tenutario di Rossano Calabro con tanto di maniero, al secondo, più celebre con un asso degli anni sessanta-settanta della grande Roma di suo padre il Presidente Marchini appunto ovvero l'"enfant-prodige" l'idolo giallorosso di quei tempi Franco "Ciccio" Cordova  facente parte di quel " mitico trio " Ciccio..Cordova Cappellini Del Sol ..ogni tiro un gol "come alla fine ci ricorderà Simona el suo camerino a fine spettacolo.

Infine uno struggente ricordo del "suo ultimo portafortuna" Don Lurio che in un incontro in montagna gli suggerì la carriera di attrice riuscendo a darle il là  procurandogli un fortunato provino in Rai passando per una applaudita menzione per Renzo Arbore colpito dalla grave perdita avvenuta nei giorni scorsi di Mariangela Melato.

 

La centralinista Iside, la Marchini in uno dei vari personaggi, i saluti finali del trio

A fine spettacolo d un "applaudito bis" stile " Iside la centralinista" ai tempi di " Avanti tutta" di Arbore incontriamo Simona Marchini nel camerino regalandogli subito "una perla attesissima": la vittoria della "sua amata " Roma per 2-1 sull'Inter nella 1° semifinale di Coppa Italia:" Signora Marchini ecco il 2° regalo dai " Vigilanti" tutto esaurito e la bella notizia della vittoria della sua Roma per 2-0; 2-1 è già qualcosa...prima poi gol interista  con sofferenza finale, ma ce l'avete fatta; "Figlio mio che bella notizia che mi dai...mamma mia che bello, la Mia Roma, stavo appunto chiedendo che cosa avessero fatto i giallorosi...che bella notizia che mi dai...madonna che bella soddisfazione, indicibile che bello..che bello che sofferenza per fortuna stavolta  non ci hanno ripreso...altre volte però...".Che bello..che bello che serata..perfetta.."

Due belle gioie per Lei, un "tutto esaurito" con solo quel palco nr 15 vuoto, un 15 "ricorrente" se non mi sbaglio anche nel suo spettacolo ? "Ma che bello lavorare qui, che bello questo teatro, che bella serata..."sono felice di lavorare qui in toscana mi da delle sensasazioni reazioni speciali; qui tutto viene preso capito afferrato in una maniera davvero speciale"

Lei che poi ha più di un accento toscano? :" Eh si, i miei zii erano di Firenze e Chiusi; Mio papà era di un paesino vicino a Città della Pieve, Simoiano ma ancora in terra di Toscana dunque tanti radici, un umore toscano sempre molto presente nella mia vita, oltre alle mie successive " divagazioni" a Roma, in Calabria a Napoli".

Se mi scusa, però mi viene " dal cuore" una domanda -battuta: ma il suo "Amore" Roby lo avete trovato o è ancora " disperso" in quance anfratto all'Enfola...( e giù una risatona da prte della Sig.ra Marchini) " Eh il Mio Roby forse è ancora laggiù in qualche anfratto ( in qualche camminamento tedesco in qualche grotta aggiungiamo noi....( e via ancora risate; Eh oggi temevamo qualche problema nell'arrivare  per questo maltempo". Eh si purtroppo avete scelto la giornata più brutta la peggiore degli ultimi tempi.

Quanti ricordi, una vita zeppa di avvenimenti, personaggi caratteristici passati per " questa Mostra" che più di una mostra sembra uno scorrere infinito di storie e ricordi tutti unitamente importanti per Lei ? :" Eh si, un infanzia una vita nello stretto affettivo sentimentale difficile, complessa, dura"; però è andata esattamente come come l'ho raccontata; prima il matrimonio con questo amico "barone" calabrese con tanto di "maniero"  da cui ho avuto una figlia Roberta; è durato un anno poi è stata tutta una tragedia; ed è finita li; dopo 5 anni ho sposato Ciccio Cordova ( ve lo ricordate quella  famosa cantilena Ciccio Cordova Capellini Del Sol...ogni tiro un gol ..Amarildo quanti ricordi ) perchè volevo cambiare tutta la mia vita  volevo la famiglia, gioia, freschezza  visto che ne avevo già ...passate tante...; poi  visto che " in qualche maniera un tris c' è stato : ho avuto un compagno meraviglioso uno scenografo Pier Luigi Samaritani, un personaggio bravissimo che ha lavorato tanto in Toscana a Firenze, al Comunale; poi purtroppo si è ammalato ed in tre anni mi ha lasciato; ma è stata una esperienza di vita  altissima importantissima; un uomo di grande qualità ; adesso i miei amori sono mia figlia Roberta mio nipotino che adesso ha 12 anni mia sorella ; i miei genitori finchè ci sono stati".

E adesso dopo l'Isola d'Elba ?:" Si va ad Altopascio poi Chiusi con una tappa nelle Marche a San Severino; una tournee un pò ..così...sbattuta li; ma è partita tardi; adesso che però il successo lo abbiamo avuto dappertutto il Sistina sta cercando di allungarci la stagione vediamo...; ma Io sarò sempre grata per la vita a Gigi; il suo è stato un gran lavoro, bellissimo equilibrato"

Qui qualcuno "sussurrava" che lo si sarebbe visto sbucare magari dal quel palco nr 15 vuoto ...per l'occasione...?

" No qui era impossibile portarcelo; ma a Roma era sempre li, vigile attento; lo ha voluto far fare a me lui questo spettacolo; io non lo avrei mai chiesto; è stato davero un grande atto di stima e di affetto l'essersi rivolto a me; una bella cosa, un grande uomo di prim'ordine davvero, un maestro...".

Buona Notte Sig.ra Marchini, grazie, buon rientro, buon proseguimento a presto e tanti auguri per le prossime puntate

 

 

In perenne ricordo di..

Fabio Bardelloni 

Chiara Baglioni 

SALVATORE DI MERCURIO

JE SUIS CHARLIE

Avvisi

Lente Di Ingrandimento

CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI  ELBA 97 CALCIO A 5.

CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.

di Stefano Ballerini

Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...)  gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.

Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta  apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi  una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle  cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi  sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.

Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati.  E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.

Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.

Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.

Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.

CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.

 

Cronaca. Marina di Campo  una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...

 PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA  DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!

Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....

Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .

   CIAOOOOO WALTER !!!

 

Login