



Categorie
Click's
Links




Triathlon
Triathlon: partita l'edizione 2012dell'Iron Elba Man
- Creato Domenica, 30 Dicembre 2012 12:59
- Scritto da Stefano Ballerini
.Triathlon: Partita l'Elbaman 2012 a Marina di Campo
Alle 7 atleti in acqua per i 3.8 km di nuoto; poi in sella per i 180 km in bicicletta, infine i 42,200 km di corsare per un totale di 236 chilometri "assolutamente massacranti".
Marina di Campo ( Isola d'Elba)-Largo ai "superman e super women" Sono stati ben 208 i partecipanti che da stamattina si stanno dando battaglia all'Isola d'Elba per l'edizione 2012 dell'ElbaMan . Con condizioni meteo ottimali: siamo stati buoni profeti con una ventilata notturna che ha completamente polito il cielo da una " cappa di scirocco preoccupante" accogliendo con un bel sole tutti i partecipanti sulla spiaggia di Marina di Campo alle 7.
Tuffo generale per i primi 3.8 chilometri ( o 1.9 per chi ha scelto la gara dimezzata) con mare piatto ( dopo le onde dei giorni scorsi che avevano costretto a porre al riparo tutte le imbarcazioni sulla spiaggia . Usciti dall'acqua, doccia refrigerante anche per togliersi il salino di dosso e via di corsa verso Piazza Granatieri per la vestizione da ciclisti , e via in bicicletta verso i 3 giri dell'anello occidentale passando da san Piero e Sant Ilario. per i 180 chilometri assolutamente massacranti per il dislivello "tagliagambe".
Sono stati 128 italiani, 20 tedeschi, 14 francesi, 8 inglesi e 8 belgi, 5 cecoslovacchi, 5 austriaci, 4 spagnoli, 3 svizzeri, 2 svedesi, 2 danesi, 1 norvegese, 1 argentino, 1 san marinese, 1 filippino, 1 americano a presentarsi al via di questa edizione.
In sella alle loro "biciclette assolutamente personali, si salirà verso San Piero prima, Sant Ilario tratto immediatamente tutto in salita; ritorno sulla carreggiata opposta ( leggera discesa) e svincolo a destra su Colle Palombaia direzione Cavoli dove inizia il primo dei 3 giri dell'anello Occidentale con leggera salita poi discesa verso Seccheto. Piccola risalita verso Fetovaia da dove comincia la strada che corre lungo la costa con un paesaggio davvero incomparabile."Il meteo buono con il "maestralino" che ha spazzato via le nuvole propone ai partecipanti un panorama da sogno con vista su Montecristo, Pianosa Corsica ed anche Sardegna.Da li salita fino a Pomonte con arrivo nella piccola frazione in discesa; poi si risale fino a Chiessi per salire decisamente direzione Zanca, con un curvone a strapiombo da " brividi" .Poi Patresi Sant'Andrea e falso piano fino al Poggio poi leggera salita fino a Marciana Alta e via in discesa nel bosco verso Marciana Marina potendo finalmente "rifiatare" ma occhio ad un paio di " curve assassine" Da Marciana Marina si risale verso Procchio dove si arriverà in leggera discesa, ma li i corridori troveranno lo " strappettone" in salita direzione Marina di Campo . Poi al culmine del " Residence Napoleon" la discesa fino all'Aeroporto e via in falso piano verso Marina di Campo attraversata da Via Marconi lungomare per rimettersi sulla strada per San Piero e Sant' Ilario. Così per 3 volte. Percorso " durissimo" .
Arrivati a Marina di Campo dopo ripetiamo ben 180 chilometri ( o 94 per chi sceglierà metà percorso)e cessi dalle bici nuovamente in Piazza Granatieri via di corsa verso 42.200 metri di corsa: il percorso sarà verso il lungomare Mibelli, la Pineta poi direzione verso l'Aeroporto nel tratto nuovo della statale e ritorno: un " bastone di 8 chilometri" da ripetersi 5 volte. Poi l'arrivo sul lungomare a Marina di Campo. " impressionante" . Si parte di mattina presto, qualcuno potrebbe completare l'"opera bestiale" addirittura a notte fonda: è già successo.
Il tutto si potrà disputar grazie ad " una colossale" macchina organizzativa con volontari ormai " addestrati perfettamente" dalle 7 edizioni precedenti.
Questa competizione elbana nacque, ve lo ricorderete 8 anni fa quando il " testimonial fu" Paolo Brosio seguito dalle telecamere di "Quelli che il calcio" nella prima edizione del 2004.
C' è un buffo ( ma anche drammaticamente antisportivo) aneddoto legato all'edizione nr 5 quando un "presunto vincitore" venne poi smascherato, scoperto in " flagranza da trasporto e squalificato con tanto di manifesti a lutto verso la disonestà sportiva. Adesso tutto questo è scongiurato grazie ad un sofisticato controllo in ogni parte della gara.
Nella gara si svolgerà anche una " competizione a staffetta" con 34 atleti iscritti.
Ieri c' è stato il prologo con la disputa della "gara di apertura" riservata ai ragazzi .
Per i Cuccioli 50 metri di nuoto, 1 km di bicicletta, 250 metri di cora
Per gli Esordienti: 100 metri di nuoto, 1.5 Km di bicicletta, 250 metri di corsa
per i Ragazzi: 150 metri a a nuoto, 2 km in bicicletta, 750 metri di corsa
Ma questo sarà il penultimo avvenimento sportivo dell'anno con la Elba Marathon che seguirà sempre qui a Marina di Campo nei giorni 13 e 14 Ottobre. Altra gara " riservata" solo a "super atleti ed atlete" . Gara già etichettata come " Spaventosamente bella !!".
Trionfo di Matteo Annovazzi nell'Iron Man 2012
- Creato Domenica, 30 Dicembre 2012 15:58
- Scritto da Stefano Ballerini
Signore e Signori " giù il cappello" davanti a questi " super man e super women". Dopo 9 ore 54 minuti , 28 secondi e spiccioli il nostro eroe italiano MATTEO ANNOVAZZI PEPERONCINO TEAM
arriva in Piazza del Municipio sotto una pioggia torrenziale vincendo da dominatore l'Edizione 2012 dell'Elba Iron Man elbana. Precede di ben 19 minuti l'argentino FRANCISCO PONTANO che chiude in 10 ore 13.08.60. Terzo lo spagnolo GREGORIO CACERES MORALES che arriva al traguardo in 10 ore 21.03 . Una gara bellissima cominciata col solo e finita purtroppo sotto un diluvio universale. Per fortuna, diciamo per fortuna la pioggia battente ha ostacolato solo gli ultimi due giri del circuito " a bastone" di corsa dei concorrenti più temerari, quando tutti i partecipanti all'Elba Man 73 ( metà percorso) avevano tagliato il traguardo.
Tra le "super donne" vince l'austriaca 1 STADLMANN MONIKA ALPIN RADSTA in 11:12:23.20
2° l'elbana trapiantata ARSONS MICHELLE AETHALIA TRI ELBA in 11:42:32.80
3° la belga VAN DEN KIEBOOM BIANCA in 11:53:51.30.
Nella metà gara successo del laziale GIUSEPPE BALDELLI che chiudeva i 1900 metri a nuoto, i 90 in bicicletta ed in 24.100 di corsa in 4 ore 52 minuti e 18 secondi. 2° lo svizzero Baungartner staccato di un minuto e 10 secondi " un inezia" dopo una gara come questa.
3° Matteo Perlini 4° il fiorentino Gabriele Monsuno in 5 ore 2 minuti 9 secondi. 9° l'altro gigliato LEONARDO NOCENTINI in 5 ore 6 minuti,41 secondi.
Tra le donne, va detto pimpantissime…podio tutto italiano : vince la cremonese SARA DOSSENA con un "tempore" di 5 ore 25 minuti 1 secondo
2° LAURA PEDERZOLI in 5 ore 26 minuti, 42 secondi.
3° DANIELA PALLARO in 5 Ore 33 minuti 40 secondi
Seguono le classifiche delle 3 gare di staffetta.
Una giornata iniziata con sole sulla spiaggia alle 7 del mattino. Suggestivo il lancio delle lanterne poi tutti in acqua: mare calmo finalmente dopo giorni di scirocco e moto " ondosissimo". Terminata la prima fatica ci si cambiava, una rapida " asciugatina" e via in bicicletta per i 3 giri dell'anello occidentale . Completati o i 180 chilometri o 9 90 a seconda di che gara si era scelto si indossavano le scarpette da corsa e via per i 5 giri del percorso paesano "un bastone" da 8 chilometri dal lungomare di Campo all'Aeroporto e ritorno.
L'argentino Pontano dal palmares " terrificante" era partito fortissimo sia a nuoto che nei primi 2 giri in bicicletta; ma poi avendo chiesto forse troppo cedeva di schianto dando modo al nostro "eroico" Matteo Annovazzi di riprenderlo, superandolo nel 3° giro e staccarlo nettamente durante i giri di corsa fin ad arrivare ad avere il vantaggio finale di poco meno di 19 minuti circa all'arrivo in Piazza del comune a Marina di Campo. Un impresa " mostruosa" che ha scatenato un grandissimo entusiasmo all'arrivo pur sotto a pioggia battente.
Dicevamo di una giornata atmosfericamente " mista e variabilissima" partiti con un cielo sereno tempo via via durante la giornata si era andato rannuvolando : verso le 18 ecco i primi lampi, le prime gocce d'acqua poi il " diluvio universale" che disturbava assai gli " iron man e women" che si apprestavano a tagliare il traguardo mentre erano impegnati negli ultimi 2 giri di corsa ed anche tutti coloro che erano ancora sparsi lungo il percorso e che tentavano di concludere in tutte le maniera la gara. Per la cronaca quando andiamo con i risultati, ( ore 24.00) in Piazza del Municipio stanno ancora arrivando gli ultimi ritardatari Lode allo speaker, agli addetti volontari, i cronometristi, gli organizzatori. Una grande grandissima giornata di sport ancora da ricordare perlomeno fino all'anno rosico quando andrà in scena l'edizione nr 9 di questa " eroica" sulle strade elbane.
ELBAMAN73
Uomini
1 BALDELLI GIUSEPPE M1 1 TRIATHLON TRASIMENO 00:25:29 02:48:53 01:34:21 04:52:18.80
2 BAUMGARTNER RETO S4 1 SUI-VELOCITÀ, BERN 00:31:09 02:51:12 01:27:35 04:53:28.20
3 PERLINI MATTEO S3 1 OLIMPIA TRIATHLON 00:28:56 02:59:26 01:28:04 04:59:29.40
4 MANSUINO GABRIELE S2 1 FIRENZE TRI 00:32:39 03:04:37 01:21:23 05:02:09.90
5 ESPOSITO GUIDO M1 2 A.S.D. TORINO TRIATH 00:27:20 02:59:37 01:32:34 05:02:56.00
6 BONALUMI ALESSANDRO S4 2 EUROPA S.C. BRESCIA 00:32:59 02:54:14 01:32:19 05:03:25.00
7 BERNASCHI EDOARDO M1 3 TORRINO TRI TEAM 00:29:47 03:00:01 01:30:51 05:04:57.10
8 KAMALICH ANDREA S4 3 CUS PRO PATRIA SCOTT 00:28:52 03:02:09 01:31:30 05:06:24.70
9 NOCENTINI LEONARDO M2 1 FIRENZE TRI 00:38:19 02:59:21 01:24:55 05:06:41.80
10 MUNSTER PAVEL S3 2 CZE-LABE TRI CLUB 00:26:38 03:02:41 01:37:04 05:09:38.40
Donne
1 DOSSENA SARA S2 1 TRIATHLON CREMONA ST 00:30:28 03:24:43 01:26:08 05:25:01.00
2 PEDERZOLI LAURA S4 1 IRONWOMAN 00:31:31 03:19:08 01:32:31 05:26:42.40
3 PALLARO DANIELA M1 1 PADOVA TRIATHLON 00:30:00 03:19:06 01:37:03 05:29:33.40
4 STEFANI ANGELA M1 2 ASD SPEZIA TRIATHLO 00:34:14 03:20:32 01:39:34 05:38:01.00
5 GEORGE KATE S4 2 TRIATHLON CREMONA ST 00:34:15 03:23:45 01:44:05 05:45:33.60
6 BOIFAVA ALESSANDRA S3 1 TRI.RN.MAROSTICA 00:32:43 03:35:14 01:46:21 05:58:56.00
7 BONFRESCHI PAOLA M1 3 AVIA PERVIA 00:33:08 03:39:05 01:45:55 06:02:53.60
8 LEUCARI VALENTINA S4 3 TEAM UCSA 00:45:23 03:30:45 01:45:22 06:06:15.20
9 RESTANI SARA S4 4 G.S.PASTA GRANAROLO 00:38:17 03:42:25 01:47:46 06:12:42.10
10 DORSI PATRIZIA S4 5 PIACENZA TRI VIVO 00:38:18 03:36:37 01:55:29 06:14:19.70
ELBAMAN
Uomini
1 ANNOVAZZI MATTEO S4 1 PEPERONCINO TEAM 00:55:35 05:40:41 03:13:33 09:54:28.70
2 PONTANO FRANCISCO S4 2 ARG-ARGENTINA 00:52:37 05:50:26 03:26:01 10:13:08.60
3 CACERES MORALES GREGORIO S4 3 SPA-CLUB TRIALON TRI 00:55:57 06:10:20 03:10:32 10:21:03.30
4 ROBUSTELLI ALESSANDRO M1 1 PIACENZA TRI VIVO 01:01:06 05:57:54 03:26:15 10:29:45.40
5 KIEFER JOHANNES S3 1 GER-TRIATHLON-TEAM K 00:58:21 05:53:12 03:33:59 10:30:13.90
6 CIARROCCHI MAURO M2 1 EUROPA S.C. BRESCIA 00:55:28 06:18:11 03:19:41 10:40:29.60
7 ALVANO RICCARDO S4 4 T.D. RIMINI 01:07:32 06:04:28 03:28:51 10:45:13.30
8 MANFRINI LUIGI S3 2 G.S.PASTA GRANAROLO 01:05:43 06:11:32 03:24:55 10:48:37.50
9 DE BEUCKELAER ERIC M2 2 BEL-BE-FAST 01:08:06 06:09:47 03:32:47 10:56:45.60
10 CIOTTI EMANUELE S3 3 G.S.PASTA GRANAROLO 00:55:30 05:56:10 03:59:44 10:58:44.30
Donne
1 STADLMANN MONIKA S4 1 AUT-TRI ALPIN RADSTA 01:01:05 06:20:11 03:44:51 11:12:23.20
2 PARSONS MICHELLE M2 1 AETHALIA TRI ELBA 01:15:32 06:26:43 03:51:37 11:42:32.80
3 VAN DEN KIEBOOM BIANCA M1 1 BEL-BELGIUM 01:05:49 06:27:08 04:14:13 11:53:51.30
4 STARL TANJA S3 1 AUT-SC LIEZEN TRIATH 01:09:57 06:52:46 03:57:16 12:07:03.30
5 FUSTINONI DEBORA M1 2 PRO PATRIA A.R.C. B 01:11:40 06:34:56 04:10:27 12:12:27.40
6 GHEERBRANT MARIANNE S4 2 FRA-SPORTFREUNDE KAY 01:05:12 06:40:24 04:34:53 12:25:40.30
7 SCATTOLIN LINDA S4 3 PADOVANUOTO DYNAMICA 01:31:43 06:41:51 04:23:24 12:44:44.20
8 CAROSI SASHA S2 1 CUSIOCUP 01:15:09 07:47:02 04:30:10 13:43:37.20
RELAY MEN
1 GAUDIELLO VALENTI RUBINI NC 1 TEAM PAUSINI PTPN 01:04:44 05:27:35 03:16:11 09:51:30.20
2 SANSONI FILONI BARTOLETTI NC 2 MONTAGNA PISTOIESE TEAM 01:00:28 05:23:14 03:45:35 10:11:48.60
3 BONO AMANDOLA RINALDI NC 3 MAREMOLA2 01:00:11 06:00:49 03:16:43 10:20:11.60
RELAY WOMEN
1 GIANNONI GARAGNANI NANNINI NC 12 GS PASTA GRANAROLO 01:06:58 06:28:16 03:29:49 11:07:57.40
RELAY MIX
1 MARIOTTINI DI BIAGIO GIUNTOLI NC 13 IRONTRITTICI 01:28:51 06:14:02 03:20:04 11:06:16.20
2 HORN STREIT HORZ NC 14 TRITEAM REVENGE‘12 01:22:20 06:18:03 03:28:00 11:12:00.30
3 BONINI MASONI CIPOLLI NC 15 I LOVE VALE 01:04:27 06:51:30 03:29:34 11:28:32.60
In perenne ricordo di..
Avvisi
Elba Bed & Breakfast
dai Balleri
Lente Di Ingrandimento
CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI ELBA 97 CALCIO A 5.
CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.
di Stefano Ballerini
Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...) gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.
Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.
Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati. E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.
Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.
Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.
Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.
CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.
Cronaca. Marina di Campo una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...
PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!
Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....
Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .
CIAOOOOO WALTER !!!