Portoferraio
Capoliveri
Marciana
Campo nell'Elba
Porto Azzurro
Rio nell'Elba
Rio Marina
Marciana Marina

Rugby

Rugby: Il Firenze Rugby espugna San Giovanni 41-10

Rugby: Serie C
IL derby toscano va al Firenze Rugby: L'Elba esce battuta 41-10
Fiorentini già avanti 15-0 al termine del primo tempo

Rugby: L'Elba Rugby impegnata nel Carcere di Porto Azzurro

Elba Rugby in carcere

SIMPATICA PARTITA AMICHEVOLE ALL'INTERNO DEL CARCERE

Porto Azzurro- All'interno del Carcere di Porto Azzurro l'Elba Rugby ha organizzato una bella manifestazione di solidarietà, una rappresentativa di giocatori dell'Elba Rugby e dell'Etruria Piombino ed un folto gruppo di detenuti hanno dato vita ad un incontro di Rugby che peraltro ha visto prevalere i detenuti allenati da Marcello Serra e Massimo Mansani durante tutto l'anno trascorso.
Una manifestazione che ha visto la partecipazione del ex capitano e simbolo della nazionale italiana di rugby Alessandro Troncon, il Vice presidente della Federazione Italiana Rugby, Avv. Antonio Saccà, il Docente dei corsi di formazione organizzati in Toscana Diego Saccà, il Delegato CONI per la Provincia di Livorno Claudio Bianchi, Dirigenti delle due Società intervenute che con la loro presenza hanno testimoniato l’attenzione che il mondo dello sport ed in questo caso del rugby, con la sua filosofia, ha verso la funzione riabilitante che la filosofia del rugby può' avere nei confronti della condizione dei detenuti.
L'evento è stato possibile grazie e soprattutto alla fattiva collaborazione ed all' entusiasmo dell'educatore Paolo Maddonni, alla disponibilità del vice sindaco di Porto Azzurro Angelo Banfi, ed all'impegno di Fabio Borsi, Marcello Serra e Massimo Mansani, per l'Elba Rugby.
Al termine un simpatico rinfresco, organizzato dagli stessi detenuti con prodotti lavorati all'intero del carcere di Porto Azzurro, a cui sono seguiti brevi interventi di SACCA', BANFI e BIANCHI che hanno confermato l'impegno della FIR e del Comune di Porto Azzurro nel portare avanti queste iniziative finalizzate a reinserire nella società i detenuti che a fine pena avranno l'opportunità di entrare in Società Sportive dei loro futuri luoghi di residenza ed essere accettati con fraternità.
Agli allievi di Serra e Mansani si è unita la competenza ed il sostegno del tecnico regionale FIR Diego SACCA' che nella fase introduttiva ha esposto il messaggio educativo del rugby come veicolo di una serena convivenza attraverso il rispetto delle regole e del prossimo

Mini Rugby: la 9° Edizione del "Pesciolino" Andrea Scagliotti se lo aggiudicano: Viadana Rugby 2, Sesto Rugby, Firenze 1931 ; Le foto ricordo

Rugby: Andata agli archivi col "solito grande successo" la 9° Edizione del Torneo di Rugby giovanile elbano intitolato ad Andrea Scagliotti.
LA 9° EDIZIONE DEL "PESCIOLINO" INCORONA: VIADANA RUGBY 2( UNDER 12); SESTO RUGBY ( UNDER 10)  FIRENZE 1931 ( UNDER 8)
33 squadre od oltre  700 " mini giocatori"  oltre 1000 presenze sugli spalti  invadono il Campo Sportivo "Andrea Scagliotti" ed il "Carburo-Lupi"

Portoferraio- Una "Domenica rugbistica…da favola" manda in archivio anche la 9° edizione del "Pesciolino-Andea Scagliotti" .
Nonostante una mattinata contraddistinta da qualche spruzzo d'acqua  che provava inutilmente a rovinare la festa del mini rugby sui 2 campi di gara ( Andrea Scagliotti/San Giovanni e "Carburo-Lupi) tutto filava via liscio  con partite giocate sulla distanza dei 15 minuti per gli Under 12, 12 minuti per gli Under 10 e 10 minuti per gli Under 8, al termine delle rispettive fasi di qualificazione prima e gironi finali poi trionfavano :
Nell'Under 8 il Firenze Rugby 1931  che batteva nel "derby" il Gispi Prato 6-1.
Nell'Under 10 ancora un successo toscano grazie al Sesto Rugby che batteva  Colleferro 4-3
NellìUnder 12 successo veneto con il Viadana che superava Sesto Rugby 3-1

Alla fine la consueta festa sul palco dove sfilavano presentandosi a tutti gli intervenuti le squadre partecipanti .

UNDER 8

Elba Rugby Bassa Bresciana 8-0
Scarlino Rugby- Bassa Bresciana 0-6
Elba Rugby- Golfo Rugby 12-0
Rugby Viadana-Etruschi Livorno 0-2
Firenze 1931- Rugby Viadana 5-0
Firenze 1931 Etruschi Livorno 3-1
Rugby Roma Gispy Prato 0-6
Rugby Roma-Amatori Rosignano 8-0
Amatori Rosignano- Gispy Prato 0-11

FASE FINALE

Scarlino-Viadana 0-10
Viadana- Rosignano 10-0
Scarlino- Rosignano 2-2
Junior Bassa Bresciana- Etruschi Li 0-5
Etruschi Livorno- Rugby Roma 1-3
Junior Bassa Bresciana- Rugby Roma 1-5
Elba Rugby-Firenze 1931 1-4
Firenze 1931- Gispi Prato 6-1
Elba Rugby Gispi Prato 4-3.

Classifica Finale Under 8:
1° Firenze 1931; 2) Elba Rugby 3) Gispi Prato4) Rugby Roma 5) Etruschi Livorno 6) Junior Bassa Bresciana 7) Viadana Rugby 8)Rosignano 9) Golfo Rugby Scarlino

UNDER 10
GIRONE A
 Elba Rugby 1- sesto Rugby 2 0-7
Sesto Rugby 2-Amatori Rosignano 7-0
Elba Rugby1-Amatori Rosignano 3-1
GIRONE B
Viadana Rugby-Sesto Rugby 1 8-0
Sesto Rugby 1-Rugby Roma 0-4
Viadana Rugby- Rugby Roma 7-1
GIRONE C
Elba Rugby 2-Junior bassa Bresciana 3-7
Gispi PratoRugby-Junior Bassa Bresciana 6-2
Gispi Prato Rugby-Elba Rugby 2 8-1
GIRONE D
Rugby Firenze 1931- Colleferro Rugby 1-5
Rugby Firenze 1931-Cus Siena 1-5
Cus Siena-Colleferro Rugby 3-5

FASE FINALE
Rugby Rosignano-Elba Rugby 2 9-1
Sesto Rugby 1-Firenze 1931 0-9
Elba Rugby 2-Sesto Rugby 1 3-7
Rugby Rosignano-Firenze 1931 2-3
Elba Rugby 1-Junior Bassa Bresciana 7-0
Rugby Roma-Cus Siena 1-8
Junior Bassa Bresciana- Rugby Roma 1-7
Elba Rugby 1-Cus Siena 2-3
Sesto Rugby 2-Gispi Prato 9-0
Viadana Rugby-Colleferro 1-4
Gispi Prato-Viadana 0-7
Sesto Rugby 2- Colleferro 4-3


CLASSIFICA FINALE
1) Sesto Rugby 2) Colleferro 3) Viadana Rugby 4) Gispi Prato 5) Cus Siena 6) Elba Rugby 7) Rugby Roma 8) Junior Bassa Bresciana 9) Firenze 1931 10) Amatori Rosignano 11) Sesto Rugby 12) Elba Rugby 2


UNDER 12
GIRONE A
Elba Rugby-Viadana Rugby 2 0-2
Viadana Rugby 2- Amatori Rosignano 10-2
Elba Rugby- Amatori Rosignano 6-2
GIRONE B
Viadana Rugby 1 Sesto Rugby 1-7
Sesto Rugby- Rugby Roma 11-1
Viadana Rugby 1-Rugby Roma  0-2
GIRONE C
Etruschi Livorno- Junior Bassa Bresciana 0-10
Gispi Prato -Junior Bassa Bresciana  0-7
Gispi Prato- Etruschi Livorno 3-0
GIRONE D
Rugby Firenze 1931- Colleferro Rugby 8-1
Rugby Firenze 1931- Cus Siena 3-1
Cus Siena- Colleferro Rugby 6-1

FASE FINALE
 Amatori Rosignano- Etruschi Livorno 5-2
Viadana Rugby 1- Colleferro 3-5
Etruschi Livorno- Viadana Rugby 1 0-4
Amatori Rosignano- Colleferro 2-8
Elba Rugby-Gispi Prato 5-1
Rugby Roma- Cus Siena 3-6
Gispi Prato- Rugby Roma 1-3
Elba Rugby- Cus Siena 0-3
Viadana Rugby 2- Junior Bassa Bresciana 2-1
Sesto Rugby- Firenze 1931 4-2
Junior Bassa Bresciana- Firenze 1931 5-2
Viadana Rugby 2- Sesto Rugby 3-1

CLASSIFICA FINALE UNDER 12  12: 1) Viadana Rugby 2 2) Sesto Rugby 3) Junior Bassa Bresciana 4) Firenze 1931 5) Cus Siena 6) Elba Rugby 7) Rugby Roma 8) Gispi Prato 9) Colleferro  10) Amatori Rosignano 11) Viadana Rugby 1 12) Etruschi Livorno


Nella giornata di sabato si era svolto un Concentramento Under 14:

Elba Rugby- Viadana Rugby 7-34
Elba Rugby- Firenze 1931 7-47
Firenze 1931- Viadana Rugby 28-0

Album Foto Ricordo della manifestazione

 

 

Rugby: Sabato e Domenica grande Week end di Rugby con la disputa della 9° edizione del "Pesciolino" con in campo ben 33 squadre !!!

Torna la  Domenica tutta dedicata al Rugby giovanile
ECCO L'EDIZIONE 2013 del "PESCIOLINO"  CON 33 SQUADRE
9 nell'Under 8; 12 nell'Under 10; 12 nell'Under 12

2  fermi immagine di Rugby Giovanile in casa Elba Rugby

Portoferraio-  Sarà un week end pieno di avvenimenti quello che sta per iniziare a Portoferraio. Sabato 4 Maggio in programma a San Giovanni  ore 14.30 un Torneo triangolare con in campo dell'under 14 tra Viadana Rugby, Firenze 1931 e Elba Rugby,

A seguire alle 17.00 "partita dimostrativa" di rugby femminile in "casa" Elba Rugby.

Domenica 5 maggio 2013 a Portoferraio torna il torneo intitolato alla memoria di Andrea Scagliotti "Juba", manifestazione organizzata dall'Elba Rugby, e giunta alla IX edixione.
Le categore Under 8 e Under 12 inizieranno le partite alle ore 9,30 sugli impianti sportivi da calcio “Carburo”, al termine rientro al campo da rugby “Andrea Scagliotti ”in Loc. San Giovanni dove si svolgerà il pranzo sul campo.
La categoria Under 10 inizierà le partite  alle ore 9,30 sul campo da rugby “Andrea Scagliotti” in Loc. San Giovanni, al termine pranzo sul campo
Alle 15,30 premiazioni.

Presentazione:

Quante volte avremmo voluto parlare di Andrea per poter dire a tutti quello che Lui è stato: come uomo, come figlio, come fratello e come giocatore di rugby.
Ma ogni volta  l'emozione ed i forti sentimenti che ancora proviamo non ci fanno dire una parola e nemmeno un semplice grazie.
Per questo motivo proveremo a scrivere…
Il Torneo a Lui dedicato è stato voluto dalla famiglia  e da un gruppo di amici ; abbiamo reagito, abbiamo lavorato tutti assieme, ci siamo alleati ed a volte anche scontrati per poterlo ricordare come meritava un grande uomo nella vita  un grande giocatore di rugby. Abbiamo cercaro di realizzare i suoi progetti, i suoi sogni, sul mini rugby e anno dopo anno questo torneo è cresciuto fino ad arrivare ai risultati di oggi: un importante torneo con numerose partecipazioni di squadre con tanti piccoli rugbisti che si confrontano sul "SUO" campo con l'aiuto di tante persone  che lavorano per far si che questa giornata di amicizie e di aggregazione di sano e puro agonismo sia degna del suo grande nome.
Sicuramente, e di questo ne siamo certi, lassù dove adesso sei, ne sarai orgoglioso.
Sarai sempre con Noi
La Tua Famiglia.


Under 8-12
Ritrovo alle ore 9,00-9,15 c/o gli impianti sportivi da calcio “Carburo” nel Comune di
Portoferraio
-
Ore 09,30 -09,45 inizio gare
-
Svolgimento Torneo
-
Ritorno c/o gli impianti sportivi “Andrea Scagliotti ”in Loc. San Giovanni nel Comune
di Portoferraio dove si svolgerà il pranzo sul campo

Ore 15,30 Premiazioni c/o gli impianti sportivi “Andrea Scagliotti” in Loc. San Giovanni

Categoria Under 10:

Ritrovo alle ore 9,00-9,15 c/o gli impianti sportivi “Andrea Scagliotti” in Loc. San
Giovanni nel Comune di Portoferraio
-
Ore 09,30/9,45 Inizio gare
-
Svolgimento Torneo
-
Pranzo sul campo
-
Ore 15,30 Premiazioni c/o gli impianti sportivi “Andrea Scagliotti” in Loc. San Giovanni

LISTA  SQUADRE PARTECIPANTI:

UNDER 8 : Elba Rugby, Gipsi Prato, Amatori Rugby Rosignano, Junior Bassa Bresciana; Rugby Viadana, Rugby Roma, Etruschi Rugby Livorno, Golfo Rugby Scarlino, Firenze Rugby 1931

Under 8       
Girone A                    Girone B                Girone C
Elba Rugby           Rugby Viadana    Amatori R. Rosignano
Bassa Bresciana    Etruschi Livorno          Rugby Roma
Golfo R. Scarlino    Firenze 1931               Gispi Prato

 

UNDER 10: Elba Rugby, Elba Rugby 2, Amatori Rosignano, Gipsi Rugby Prato, Junior Bassa Bresciana, Rugby Roma, Viadana Rugby, Rugby Firenze 1931, Cus Siena, Sesto Rugby 1, Sesto Rugby 2, Colleferro Rugby.

Girone A                      Girone B                  Girone C                      Girone D
Elba Rugby 1           Sesto Rugby 1          Elba Rugby 2                 Firenze 1931        
Sesto Rugby 2         Viadana Rugby       Bassa Bresciana            Colleferro Rugby
Rosignano Rugby      Rugby Roma        Gispi Rugby Prato                Cus Siena

 

UNDER 12: Elba Rugby, Firenze 1931, Amatori Rosignano, Gispi Rugby Prato, Junior Bassa Bresciana, Rugby Roma, Cus Siena Rugby, Colleferro Rugby, Viadana Rugby, Viadana Rugby 2, Etruschi Livorno, Sesto Rugby.


Girone A                    Girone B              Girone C                  Girone D
Elba Rugby            Sesto Rugby       Etruschi Livorno         Firenze 1931
Viadana Rugby 2   Viadana Rugby    Bassa Bresciana       Colleferro Rugby
Rosignano Rugby   Rugby Roma      Gispi Rugby Prato         Cus Siena

 

Rugby: "Storica discesa in campo di una ...possibile squadra femminile"

Rugby: a San Giovanni andato in scena un allenamento tutto "al femminile"
ELBA RUGBY: IL FEMMINILE SI AVVICINA  RUGBY

Portoferraio- Potrebbe diventare una giornata storica per l’Elba Rugby quella di ieri sera, quando intorno alle 19.00 sono scese in campo una ventina di ragazze, fra mamme, pronte ad emulare le gesta dei figli, mogli di ex rugbisti ma anche tante ragazzine agguerrite alla prima esperienza con la palla ovale. Proprio da loro è partita l’idea di provare a giocare a rugby, una decina di ragazzine che partecipano al progetto teatrale promosso dall’Associazione la Rotta delle Lingue, invogliate da loro coetanei, rugbisti  e “attori” nello stesso progetto, hanno proposto alla nostra Società di fare qualche allenamento al femminile.
L’idea ci ha invogliato e l’invito è stato allargato anche ad alcune mamme che si erano già cimentate contro i propri figli, e ieri sera finalmente si è svolto un allenamento tutto al femminile.
Un allenamento di prova condotto dagli allenatori under 10 e 12 che al termine si sono detti molto soddisfatti sia dalla risposta in campo, ma soprattutto dell’entusiasmo dimostrato.
Si replica mercoledì prossimo alle 18.45 “puntuali!!!”, l’invito è aperto a ragazze, mamme e nonne che abbiano voglia e curiosità di provare il rugby.

                            ELBA RUGBY A.S.D.

In perenne ricordo di..

Fabio Bardelloni 

Chiara Baglioni 

SALVATORE DI MERCURIO

JE SUIS CHARLIE

Avvisi

Lente Di Ingrandimento

CI HA LASCIATO FABIO BARDELLONI  ELBA 97 CALCIO A 5.

CIAO FABIO CI MANCHERAI..!!! TI PENSEREMO E RICORDEREMO SEMPRE GIOCANDO E VIVENDO GIORNI TREMENDI SENZA DI TE NEL TUO RICORDO PERENNE.

di Stefano Ballerini

Portoferraio- Martedi 1° Maggio ora di pranzo...doveva essere un giorno di festa dove alfine del pomeriggio ci si sarebbe dovuti ritrovare a San Giovanni per dare inizio alla "settimana decisiva" in casa Elba 97. Sabato era in programma ( era...)  gara 1 del Play Out tra Elba 97, la tua Elba 97 e Bergamo.

Invece caro Fabio tutta l'Elba sgomenta  apprende come una freccia al cuore che Te ci hai appena lasciati...!! Quella svolta a destra da Valle di Lazzaro verso Procchio dopo essere andato a trovare la tua fidanzatina. Piove, una pioggerellina uggiosa la prima da 20 giorni a questa parte; in sella alla sua moto "Motard 125 intraprendevi  una strada bagnata viscida "quasi saponata", un asfalto usurato, 13 chilometri da percorrere con attenzione massima...E invece una sbandata, un attimo di disattenzione ( le prime ipotesi al vaglio dei Carabinieri di Portoferraio), una caduta rovinosa, drammatica, "definitiva". Fabio Bardelloni ci lascia così in una maniera inaspettatamente drammatica. 17 anni speranza dello sport portoferraiese con la "sua/nostra Elba 97 Calcio a 5 nelle  cui fila da Allievo, quest'anno facendo autentici passi da gigante arriva a giocare in Serie B , conquistandosi al pari dell'amico Ivan Gatto, la convocazione nella Selezione Regionale Allievi con "meta" verso l'inclusione nei 13 convocati finali per il Torneo delle Regioni che conquistavi  sorretto dallo sforzo di tutti Noi delegati ad accompagnarvi settimanalmente tra Montecatini Poggibonsi, Firenze, soffredo, ( con quell'infortunio all'alluce che poteva anche impedirti di vivere questa importante esperienza) ma guadagnandosi la stima dei tecnici della Selezione. Era appena tornato da Perugia dove aveva disputato le 3 partite segnando anche un gol con i 2 realizzati da Ivan Gatto.

Adesso a 5 giorni dalla prima delle 2 partite che da sole varrebbero una stagione intera, questa immane tragedia, che pone ovviamente tutto in secondo piano; Fabione mi ero affezzionato a Te ed a Ivan; se non c'era l'appuntamento alla trasferta infrasettimanale, quasi ci stavo male, mi mancava "un qualcosa". Ti/vi avevo portato Io a Coverciano per salire sul Pullman per Perugia fiero assieme a tutta l'Elba 97 di avervi "caricato" ben 2 nostri tesserati.  E Voi ci avete dato dimostrazione di meritarvi quelle attenzioni: 2 gol di Ivan un gol tuo, si inutili alfine della classifica finale, ma importanti per il morale ed il blasone societario che delle 3 Api elbane: Avere 2 nostri ragazzi nella massima competizione nazionale Allievi vederli anche andare in gol, aveva significato tanto...tantissimo. Adesso però il "fato" ha appena tirato il "suo rigo fatale"; quella svolta a destra, quel rettilineo, questo schianto...e TE CI LASCI COSI' ATTONITI DISPERATI.

Fabio rimarrai sempre nei nostri ricordifaremo tutto nel tuo ricordo; siamo vicini ai tuoi Genitori a tua sorella alla tua fidanzatina. Se ci sarà da fare qualcosa Io ci sarò sempre.

Te dall'alto proteggici, guidaci, "dacci un segno"; Noi ti penseremo sempre.

Non vale però lasciarci così, in un 1° Maggio 2018 di festa tramutatasi in immane tragedia.

CIAO FABIONE TI RICORDO..TI RICORDIAMO COSI'... UN BACIO !!!!.

 

Cronaca. Marina di Campo  una mattina di Settembre fù colta alla...sprovvista...

 PER MARINA DI CAMPO UNA PERDITA  DRAMMATICA: IL 17 SETTEMBRE 2014 CI HA LASCIATO WALTER NARDINI !!

Il "Mio Amico" era ricoverato al Santa Chiara di Pisa; gli avevo chiesto da queste righe di riuscire a lottare proprio qualche giorno fa . Invece ....

Gli dedicherò tutto il mio lavoro non solo sportivo qui sull'Isola d'Elba .

   CIAOOOOO WALTER !!!

 

Login